Se Dante fosse un nostro contemporaneo, oppure un profeta come Nostradamus, chi avrebbe rappresentato dei personaggi moderni, nella Divina Commedia e chi avrebbe posto all’Inferno ?
Dopo lunghi studi esoterici, ecco i primi risultati della nostra ricerca. Il girone degli ignavi, coloro che visser sanza ‘nfamia e sanza lodo, che non ebbero grandi ideali, che per viltade non presero iniziative , che non furon ribelli, ma per sé fuoro e ‘nvidïosi d’ogne altra sorte, che non ebbero parte attiva in alcun ché.
Fama di loro il mondo esser non lassa, non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
A chi si riferiva dunque?
Le ricerche filologiche indicano pertanto che Dante, parlando degli ignavi, si riferisse profeticamente al gruppo dirigente dei Democratici di Sinistra.
Tutti tranne D’Alema come vedremo.
2 risposte a “Il girone degli Ignavi”
Tra gli elettori del PD non mi risulta alcun Celestino V….A parte le battute, credo che la scelta di appoggiare il Governo Monti sia stata una scelta sofferta e non facile…e di questo credo ne vada dato atto al PD. Quando anteponi il bene del Paese al tuo interesse ( se si fosse votato avremmo quasi sicuramente stravinto )…..beh, se questa vi pare una cosa di poco conto…
"Mi piace""Mi piace"
POZIO PILATO TI DICE NIENTE?
"Mi piace""Mi piace"