Cosa succederà dopo il governo tecnico?
Ormai sembra certo che il Governo Monti durerà fino alla fine naturale della legislatura nella prossima primavera. Cosa succederà dopo? Le elezioni garantiranno la governabilità? Il nuovo Parlamento sarà capace di autodeterminarsi? I mercati daranno fiducia al nuovo governo? Nessuno lo sa e le previsioni si sprecano. Di certo la situazione ha determinato che la politica si sia bloccata intorno a questo governo tecnico d’emergenza che ha esautorato le normali istituzioni e che appare senza alternative immediate. A sentire le cose che dicono lo stesso Monti e i suoi ministri, che si sentono i salvatori della patria, i tempi saranno duri senza di loro. Non sarà semplice uscirne, vivi intendo.

Fonte: http://fugadigas.blogspot.it/
Mi piace:
Mi piace Caricamento…
2 risposte a “Il Governo a tempo”
I pochi che andranno a votare riempiranno la scheda erettorale con insulti e disegni osceni. la maggiore parte non andrà a votare.. disgustati dal ciarpame che avrà il coraggio ma soprattutto la faccia di bronzo di presentarsi. FATE SCHIFO!!!
"Mi piace""Mi piace"
non mi è mai piaciuto il ragionare per “non ci sono alternative”: alternative ci sono sempre.
mandare a casa questo governo è possibile. non siamo affatto in dittatura.
la domanda è se queste alternative siano migliori…
oggi probabilmente non viviamo più nella tragedia immediata di novembre e le elezioni non ci affosserebbero.
ma dopo?
ricordiamoci sempre che lo scenario può innescare la nostra uscita dall’UE e la sua dissoluzione. non voglio essere catastrofista, ma di conflitti in Europa non ne sono mai mancati.
e a me questo pericolo non piace affatto.
ingoio molti rospi con Monti, sperando siano a fin di bene.
credo che all’estero non saranno troppo negativi sul prossimo governo, a condizione che non sia di Berlusconi…
che dopo il prossimo parlamento sia meglio dei precedenti, ci credo poco. ma mi accontenterei che facessere un minimo di riforme. un minimo.
"Mi piace""Mi piace"