sociale.
sociale.
Raccontiamo l'Italia, nel bene e nel male
Condivido. Io, personalmente non voterò Riv. civile perchè molti aspetti non mi convincono e inoltre penso ci si debba tappare il naso per impedire la deriva berlusconiana. Però, è veramente un bersaglio mobile…
"Mi piace""Mi piace"
In questo Paese basta che una persona dica di avere una “buona idea”, non allineata ai tradizionali poteri è fonte di attacco….è un pericolo possibile! Premesso ciò, comunque, non mi piace Ingroia…non mi è piaciuto la scelta dei candidati ( che c’è di nuovo?). Ma la cosa tipica italiana, soprattutto della sinistra, che in questo momento anziché fumarsi il cervello per stabilire chi sia più a sinistra dell’altro, è il caso che si fermi il rientro di Berlusconi e che avanzi Monti con i suoi alleati. Certo, Bersani è pallidamente di sinistra…ma si rischia che dal possibil erosa si passi al nero in un attimo!
"Mi piace""Mi piace"
Un post che andrebbe scritto a caratteri cubitali su tutti i siti web
Da allegare a questo sito che volevo segnalarti
http://www.lincredibileparlamentoitaliano.yolasite.com
E’ il database completo e COSTANTEMENTE AGGIORNATO (l’unico in rete) dei condannati, prescritti e imputati nel Parlamento Italiano (con foto segnaletica).
A breve l’elenco completo degli impresentabili
Ciao e complimenti per il vostro blog
"Mi piace""Mi piace"
da questo punto di vista concordo con te, tuttavia trovo che alcune critiche di opportunità possano esser rivolte ad Ingroia.
ovviamente i suoi meriti nelle lotta contro i criminali vanno riconosciuti, ma la scelta di entrare così in politica un pò “a gamba tesa” può suscitare qualche malumore…. ovvio che poi questi malumori si esplicitino in forme sbagliate
"Mi piace""Mi piace"
Non capisco l’espressione “a gamba tesa”, come sarebbe dovuto entrare in politica ? Semmai, rimprovero ad Ingroia il fatto di averci pensato pure troppo, talmente tanto da creare un movimento a ridosso delle elezioni e siccome per creare un progetto politico credibile (e con un certo seguito) ci vuole tempo, per queste elezioni dovrà accontentarsi di qualche deputato alla Camera e nessuno al Senato.
"Mi piace""Mi piace"
preciso volentieri quel “a gamba tesa”: con un cattivo tempismo, quando aveva da poco un nuovo incarico in Guatemala; facendo una campagna elettorale fortemente di sinistra usando come una bandiera (a volte, anche in modo inopportuno, tipo polemizzando con la Bocassini) la sua carriera….
ecco, io non contesterei mai il ruolo professionale di Ingroia, ma come politico -a mio avviso- ha usato male quel suo ruolo passato.
"Mi piace""Mi piace"
Rispondi