Il futuro a 5 stelle?


di Paolo De Gregorio.

deputati-grilliniParecchi mesi fa chiedevo a Grillo di puntare a quel 57% del popolo italiano, riflessivo e positivo, che per interessi materiali e principi etici si era manifestato nel voto referendario per l’acqua pubblica, contro il nucleare, contro il legittimo impedimento del vero cancro della nostra democrazia Silvio B.

La vittoria ci fu, malgrado PDL e PD puntassero apertamente alla mancanza  del “quorum” perché la politica è meglio che non esca dai palazzi del potere, visto mai che i cittadini prendano gusto alla democrazia diretta. Fu quello il primo segnale che qualche cosa stava cambiando nella testa degli italiani.

Oggi, ad elezioni avvenute, con la dimostrazione matematica che si può fare politica anche senza soldi, rileggendo i primi 20 punti del programma del Movimento, una vera lama di luce verso una autentica democrazia attenta agli ultimi ma anche alla piccola e media impresa, bisogna concludere che il 25% dei voti, con la maglia rosa di primo partito, è molto poco, specialmente se ci confrontiamo con il NULLA proposto dagli altri partiti.

Nel rifiutare ogni alleanza con PD o PDL non bisogna perdere l’occasione di ribadire che la crisi economica è in gran parte frutto di una situazione politiche che da almeno 20 anni è di tipo consociativo, spartitorio (vedi RAI, BANCHE), in cui non esistono più né destra né sinistra, non vi è stato un vero ruolo di opposizione e di controllo, fino allo scandalo conclamato del governo Monti, sostenuto da PDL e PD.

Il teatrino della politica ci vuol far credere che B. e Bersani sono avversari, uno di destra, l’altro di sinistra, ma in realtà sono due partiti di CENTRO, in perenne lotta tra loro per spartirsi potere, affari, mantenimento dei privilegi di CASTA, diretti e pieni responsabili di una crisi che non hanno saputo né individuare, né governare.

A fronte di questi “esperti della politica”, professionisti da decenni, in realtà cialtroni e incapaci, con un’Italia ormai fallita e commissariata dall’Europa e dalle banche, gli italiani perbene dovrebbero premiare più pesantemente una organizzazione di incensurati, che promettono di andarsene dopo due legislature, che si autoriducono lo stipendio, che propongono un reddito di cittadinanza a tutti i disoccupati, da pagare con i soldi che dovremmo buttare per i bombardieri F35, che propongono di abolire le Province, di rientrare da tutte le avventure militari, che propongono l’abolizione del finanziamento ai partiti e all’editoria, e con questi risparmi finanziare massicciamente piccole e medie imprese, industriali, artigiane, agricole, che sono la spina dorsale della nostra economia.

E’ urgente che quel 57% di materializzi di nuovo alle prossime elezioni, poiché dai D’Alema, Bersani, Berlusconi verranno solo guai, paralisi, disoccupazione, precarietà, inganni, e anche se si metteranno d’accordo per un nuovo governo, non hanno la più pallida idea di come uscire dalla crisi, se non continuando

Oggi già si vede la linea contro il M5S da cui il PD “pretende” la fiducia, mentre sottobanco cerca di comprarsi qualche senatore, come ha fatto B. con Sergio De Gregorio dell’IDV, cercando di appiccicare al Movimento l’etichetta di irresponsabilità per il governo del paese.

Con Pd e PDL non c’è da prendere nemmeno un caffè. Loro hanno creato la crisi, devono riconoscere questa evidente verità e provare a tirarcene fuori. Se non sono in grado di farlo, gli elettori lo capiranno e daranno al M5S la maggioranza assoluta per governare senza limiti e ricatti.

fonte :  http://www.ischiablog.it/index.php/politica-e-societa/il-futuro-a-5-stelle/

3 risposte a “Il futuro a 5 stelle?”

  1. ma non mi fate ridere…..siete ciechi oltre che arrogantemente stupidi………..voi costringerete il popolo a lacrime e sangue…………. non avremo governo non avremo un presidente della repubblica saremo in mano all’anarchia ma non quella onesta……………. vi ringrazio esimie teste di cazzo , ma ricordatevi che IO vi chiederò il conto se la mia vita ne risulterà piu danneggiata di quello che è oggi…………..e statene certi che non sarò il solo………..quindi un consiglio dato da padre di famiglia state attenti a non sbagliare i passi che farete vi siete assunti una responsabilità adesso tenetegli fede…………..

    "Mi piace"

  2. ma perchè non te la prendi con chi GIA’, con tanta “responsabilità”, ci ha portato alla rovina ? oggi ci son GIA’ milioni di persone con la vita danneggiata, è con loro che te la devi prendere, non con chi cerca di cambiare le cose.

    "Mi piace"

  3. aggiornamento: M5S non è il primo partito.
    con i voti all’estero, anche alla Camera il PD è il primo partito.

    io continuo a trovare l’affermazione “non ci sono più destra né sinistra” quantomeno una forma di semplificazione, di populismo. se non una vera e propria bugia.
    che ci siano stati errorie del PD l’ho detto e non trovo l’utilità di ripeterlo qui.
    trovo invece gravissima l’affermazione che il PD stia cercando di comprare qualche senatore… e quanti, di grazia, 20??
    sul “non prendere neanche un caffè” o non collaborare in parlalmento, ribadisco la domanda: meglio non fare nulla in nome del principio di purezza? o meglio pensare al bene del paese e fare tutti qualche sacrificio? perchè non dimentichiamo che anche il PD, con un simile accordo, ne farebbe.

    da ultimo: meglio il 57% del 100%… quello sì che sarebbe grave per la democrazia!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: