Non ho votato il Movimento 5 Stelle perchè facesse coalizioni col PD e con SEL ( che altrimenti avrei votato direttamente per il PD e per SEL ) e neanche perchè facesse nascere un governo tecnico o presunto tale composto da amici di Giorgio Napolitano, che si spacciano per apolitici e imparziali, ma che in realtà non vogliono rompere col vecchio concetto di politica. Ho votato il Movimento di Grillo perchè apportasse un vero cambiamento al paese e questo si potrà realizzare solamente mandando a casa tutti i politici che hanno governato finora e che, soprattutto in questi ultimi vent’anni, hanno fatto soltanto disastri e creato quell’immobilismo politico e istituzionale, che è stato la vera causa della tragica situazione in cui ci troviamo oggi. La stampa italiana è al 60° posto nel Mondo per quanto riguarda l’imparzialità e la genuinità delle sue informazioni e lo stesso dicasi per le TV, che sono in mano ai partiti politici, ed è attualmente tutta coalizzata contro il Movimento 5 Stelle e contro i suoi due cofondatori Beppe Grillo e Roberto Casaleggio, i quali tra non molto verranno accusati anche di essere gli avamposto di un’invasione extraterrestre. Evidentemente pochi giornalisti hanno capito, o forse fingono di non aver capito, cosa sia in realtà il Movimento e lo scopo per il quale è stato fondato, che è quello di portare il cittadino dentro le istituzioni, di ricreare il senso della comunità, a prescindere dalle ideologie partitiche, perchè nessuno venga più abbandonato a se stesso e lasciato solo a lottare per la propria sopravvivenza, come invece avviene attualmente, rimettere in discussione gli iniqui trattati UE che ci stanno affossando e strappare l’economia nazionale dalle lobby finanziarie nazionali ed estere, riprendendoci anche la nostra sovranità monetaria e insieme la nostra dignità di popolo. Pertanto per coloro che ancora non hanno chiaramente inteso la politica che intende attuare il Movimento 5 Stelle, per illuminarli un po’, dirò soltanto una parola : RIVOLUZIONE.
Rispondi