E’ necessario eliminare Commissione europea e Consiglio dell’Unione europea o renderle eleggibili dai cittadini.


Schermata-05-2456793-alle-10.01.26Si fa tanto parlare di percentuali di voto e di seggi da spartire in questi giorni che precedono le elezioni europee ma, a mio avviso, credo si parli poco di come sia organizzato (male) il potere a livello europeo.
Con le elezioni europee i cittadini dell’UE eleggono i loro rappresentanti al Parlamento europeo. Purtroppo pero’, l’unica assemblea elettiva a livello europeo è anche quella che ha meno poteri. Infatti, Commissione europea e Consiglio dell’Unione europea, i cui membri non vengono eletti direttamente dai cittadini dell’UE, hanno funzioni altrettanto importanti ed anche piu’ importanti.
La Commissione europea, ad esempio, tra le sue funzioni, detiene il diritto d’iniziativa nel processo legislativo, cioè la facoltà di proporre la normativa sulla quale decidono poi il Parlamento europeo ed il Consiglio.
“Come organo esecutivo dell’Unione, la Commissione si occupa dell’attuazione pratica delle politiche comuni, della gestione dei programmi dell’Unione e della gestione del bilancio comunitario.”
“La Commissione europea ha il potere di sanzionare gli stati membri inadempienti nell’attuazione delle decisioni e per i ritardi nell’approvazione di leggi in recepimento di direttive comunitarie.”
“Il Consiglio dell’UE, insieme al Parlamento europeo detiene il potere legislativo. “Il Consiglio esercita, congiuntamente al Parlamento Europeo, la funzione legislativa e la funzione di bilancio; coordina le politiche economiche generali degli Stati membri; definisce e implementa la politica estera e di sicurezza comune; conclude, a nome dell’Unione, accordi internazionali tra l’Unione e uno o più Stati o organizzazioni internazionali; coordina le azioni degli Stati membri e adotta misure nel settore della cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale.”

A mio avviso due sono le strade per migliorare questa strana distribuzione di poteri a livello europeo che non fa altro che creare confusione a mal governo.
Rendere elettive anche Commissione europea e Consiglio dell’UE, in modo tale che i cittadini possano sceglierne direttamente i membri, oppure, eliminare Commissione europea e Consiglio dell’UE attribuendone funzioni e poteri alla sola assemblea elettiva: il Parlamento europeo. Non vi nego che preferirei questa seconda opzione.

Per farlo pero’, bisognerebbe mettere in discussione i Trattati oggi in vigore. E, anche se sembra paradossale, è necessario andare a votare. Certamente pero’ sarebbe del tutto inutile votare per quelle forze che non hanno in programma la discussione dei Trattati europei  ma si son sempre piegati, si piegano e si piegheranno sempre al volere dei burocrati non eletti da nessuno che, a loro volta, prendono ordini dai poteri forti transnazionali.

Gio’ Chianta

Una replica a “E’ necessario eliminare Commissione europea e Consiglio dell’Unione europea o renderle eleggibili dai cittadini.”

  1. L’intento è lodevole, ma non mi pare esattamente realizzabile.
    Se trasponiamo Commissione e Consiglio rispetto ai loro equivalenti nazionali, vediamo come i Governi non sono eletti (Commissione), ma scelti dal primo ministro e poi ricevono la fiducia (che è quanto dovrebbe accadere dopo queste elezioni europee); e neppure le “camere federali” (rappresentanti degli enti locali) lo sono. In questo caso gli “enti locali” sono gli Stati, i quali di certo non accetterano mai di perdere un potere diretto all’interno dell’UE….

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: