Mese: gennaio 2015
-
Ebetino ci sarà lei !
“Ebetino ci sarà lei ! ”. L’elezione alla Presidenza della Repubblica di Sergio Mattarella è stata la prova provata che Matteo Renzi non sarà certamente uno statista ma è tutto meno che “ebetino”. Nella sceneggiatura iniziale di Romanzo Quirinale Matteo Renzi avrebbe voluto mandare al Colle un politico “di fiducia” (come Chiamparino oppure Del Rio)…
-
NUOVO PRESIDENTE MA VECCHIA POLITICA ?
Sergio Mattarella, ideatore della legge elettorale ” Mattarellum “, democristiano di vecchia data ed ex parlamentare dell’Ulivo, non piace a Silvio Berlusconi al punto che il kaimano ha dichiarato che il patto del Nazzareno siglato tra lui e Renzi è andato alle ortiche. Proponendo questa candidatura per il Quirinale Matteo Renzi ha però ricompattato il…
-
VIVA TSIPRAS O ABBASSO TSIPRAS ?
Premetto che non avendo abbastanza informazioni certe sul suo conto, anche perchè io vivo in Italia e non ho mai messo piede in Grecia, non sono nè un estimatore nè un detrattore di Alexis Tsipras in quanto le opinioni da me conosciute che lo riguardano sono appunto molto contrastanti : da quelle del segretario del…
-
CARO NICOLA TE LA SEI PROPRIO CERCATA
Nel 1917, mentre era in corso la prima guerra mondiale, dopo la sua abdicazione da Zar di tutte le Russie, conseguenza di una rivoluzione popolare scoppiata proprio in Russia nell’Ottobre di quello stesso anno, Nicola II chiese ospitalità per se e per la sua famiglia a suo cugino re Giorgio V d’Inghilterra, il quale però,…
-
Le nostre “quirinarie”: tu chi sceglieresti ?
Piu’ o meno, nella nostra lista, a parte Magalli, ci sono tutti i nomi che sono usciti fuori in questi giorni. Alla fine decideranno Renzi e Berlusconi ma, giusto per farci del male, diamoci la possibilità di scegliere, almeno per gioco. Votate il sondaggio e commentate:
-
Italicum: meglio le preferenze o i nominati ?
Volano gli stracci in casa PD, questa volta sulla nuova legge elettorale denominata Italicum. Dopo aver accolto i giusti aggiustamenti alla prima stesura ( diminuzione della soglia di sbarramento per i partiti non in coalizione dall’ 8% al 3% e innalzamento dal 35% al 40% per avere il premio di maggioranza ), lo scontro questa…
-
IL SOGNO DI SILVIO BERLUSCONI
Il sogno di Silvio Berlusconi è sempre stato quello di abbassare, se non di azzerare, la soglia della legalità e della moralità in un paese come il nostro che ha sempre avuto problemi nel fissare dei paletti tra il lecito e l’illecito nella gestione delle risorse pubbliche e, soprattutto, dove le grandi organizzazioni criminali hanno…
-
E ancora, tuona il cannone…
#giornodellamemoria #27gennaio #pernondimenticare “Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, Voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è…
-
MA ALEXIS TSIPRAS RAPPRESENTA DAVVERO UN CAMBIAMENTO ?
Alexīs Tsipras è il leader di SYRIZA il partito greco di sinistra che si oppone alla politica di austerità tanto cara alla BCE, a Jens Weidmann, presidente della Deutsche Bundesbank. e ad Angela Merkel, politica che ha portato la Grecia al tracollo finanziario nel giro di pochi anni. Tsipras non pensa di uscire dall’€ ma…
-
MEGLIO MORIRE COL PD CHE RINASCERE COL MOVIMENTO 5 STELLE?
E votare in massa il Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni ( quando ci saranno! )? Perchè la cosa spaventa tanti cosiddetti elettori moderati al punto che o non vanno a votare oppure, se ci vanno, votano a maggioranza PD? E’ un fatto davvero inspiegabile se si considera che già in passato PD-PDL(FI)Lega Nord, ecc..ecc..,…
-
C’ERA UNA VOLTA…… PRIMA DI RENZI
Ve lo ricordate? per ben due volte fu prima antagonista e poi amico e poi di nuovo antagonista di Berlusconi e di Bossi, ma successivamente cambiò di nuovo parere e decise così di sciogliere AN e di saltare sul carro del PDL diventandone il cofondatore assieme a Berlusconi che lo ringraziò di cuore facendolo anche…
-
Prestiti ai privati: situazioni e consigli
Che si attribuisca la colpa alla situazione economica o alla crisi finanziaria i dati parlano chiaro: le banche chiudono i rubinetti e i prestiti ai privati calano ulteriormente. I numeri sono relativi al mese di novembre 2014, e dimostrano come i finanziamenti degli istituti di credito al settore privato, sia che si tratti di famiglie…
-
L’OPPOSIZIONE FANTASMA
Civati, Cuperlo, Marino, Fassina, Bersani, perchè non sono mai stati credibili ieri quando dicevano di essere antiberlusconiani e lo sono ancor meno oggi quando affermano di essere contro Renzi? Basta guardare la loro storia politica di questi ultimi anni: Bersani, eletto segretario PD dopo i fallimenti di Veltroni e di Franceschini, avrebbe potuto dare quella…
-
CHI SARA’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ?
Ilda Boccassini presidente della repubblica? e perchè no? secondo me sarebbe un’ottima scelta se lei fosse disponibile, ma ve lo immaginate Silvio Berlusconi? gli verrebbe un infarto soltanto all’idea!
-
LA SOLITA TIRITERA CHE DURA DA VENT’ANNI
Il PD è allo sbando, il PD è allo sfascio, il PD perde pezzi…. quante volte l’abbiamo sentita questa tiritera? Almeno da quando Rutelli abbandonò il partito assieme a pezzi della sua Margherita, poi è stata la volta della Turco, di Ichino, e adesso è quella di Cofferati, ma dal lato pratico non cambia mai…
-
Italia – Germania: la partita sul mercato del lavoro
La sfida economica trai due Paesi è vinta nettamente dalla Germania. La locomotiva d’Europa deve il suo suo successo agli investimenti pubblici effettuati nel campo dell’istruzione che hanno avuto ripercussioni positive nel mondo lavorativo tedesco. L’istruzione, difatti, si basa sulla cosiddetta “Formazione Duale” (Duale Ausbildung) ossia l’alternanza lavoro-scuola, a partire dai 14…
-
SERGIO COFFERATI ABBANDONA IL PD
Il buon ” cinese ” Sergio Cofferati, ex CGL ed ex sindaco di Bologna, lascia il PD dicendo che il partito non rispecchia più gli ideali di quando era stato fondato, dato che lui stesso era stato appunto uno dei suoi fondatori. Non entro nel merito delle primarie in Liguria vinte da Raffaella Paita e…
-
Chi vorreste come prossimo Capo dello Stato ?
Chiediamo ai nostri lettori: chi vorreste come prossimo Capo dello Stato ?
-
PARLIAMO DI PRIMARIE
Domenica scorsa, 11 / 1 /2015, si sono svolte le Primarie del PD in Liguria per le Regionali. A differenza di quelle in Emilia- Romagna, hanno avuto un gran numero di votanti, probabilmente anche troppi. Si sono visti votare tanti personaggi dichiaratamente avversi al PD e anche un gran numero di extracomunitari che alla fine…
-
Le volevano morte
2 ragazze, alla giovanissima età (più o meno) di venti anni, decidono di andare in Siria a fare del volontariato. Commettono errori gravi (ad esempio non aver avvisato le istituzioni di ciò), ma il livello di pericolo non si sarebbe abbassato più di tanto. Malauguratamente, vengono catturate da un gruppo di terroristi. Si teme il…
-
L’ IPOCRISIA ITALIANA
Noi italiani siamo talmente abituati alla censura che quando leggiamo qualche giornale satirico straniero dove il papa viene trattato alla stessa stregua di un attore di gossip o di un politico qualsiasi, ci meravigliamo persino che quel giornale possa esistere perchè da noi in Italia l’avrebbero fatto chiudere dopo l’uscita del primo numero, però allo…
-
IL DECRETO SALVA BERLUSCONI
Perchè Matteo Renzi si è esposto fino al punto da rendersi ridicolo ( più del solito ) col suo tentativo di far passare il decreto salva Berlusconi ? Mi pare evidente: non si può attuare nessuna riforma per salvare la casta politica senza salvare innanzitutto Silvio Berlusconi, l’uomo più potente d’Italia e sulle cui spalle…
-
Dopo “Charlie Hebdo”: l’Europa non deve morire
7 gennaio 2015: Parigi si sveglia con il terrore. Uomini armati entrano nella sede del periodico settimanale satirico «Charlie Hebdo» e trucidano 12 persone: 8 giornalisti, 2 agenti assegnati alla protezione del direttore, 1 ospite invitato alla riunione di redazione ed il portiere dello stabile. Il giorno dopo, una poliziotta viene uccisa. Per tre giorni,…
-
LO STRANO TEMPISMO DEI TERRORISTI
I politici di tutta l’ Europa dicono di odiare il fanatismo e il terrorismo di qualsiasi matrice, politica o religiosa, che sia, ma devo constatare che, al contrario, gli efferati omicidi di Parigi, ad opera dei fanatici islamici, pare abbiano fatto un grande favore ai politici UE e ai loro amici banchieri che li manovrano…
-
AFRICA/NIGERIA – Nuove violenze di Boko Haram: forse 2000 morti, incendiate diverse chiese.
segnala invia articolo stampa stampa pdf PDF Abuja (Agenzia Fides) – Anche diverse chiese sono state date alle fiamme nell’ultima serie di attacchi di Boko Haram nella città di Baga e nei villaggi dei dintorni, nello stato nigeriano di Borno, che secondo alcune fonti di stampa avrebbero provocato fino a 2000 vittime. “Ho ricevuto un…
-
CHARLIE HEBDO, I MARTIRI DELLA LIBERTA’ DI SATIRA
Riguardo alla tragica vicenda dello Charlie Hebdo e alle altre ad essa correlate, a parte la mia più sentita solidarietà alle vittime, non ho opinioni da formulare in contrasto con la verità ufficiale, non perchè io prenda per oro colato tutto ciò che è stato detto e mostrato riguardo a quanto accaduto a Parigi nei giorni…
-
Io sono Charlie
Due giovani di nazionalita’ francese e di origine algerina, vicini come idee all’ estremismo islamico e appartenenti ad una cellula jihadista, assaltano la sede del giornale satirico Charlie Hebdo uccidendo dodici persone, tra poliziotti ( uno di questi musulmano ) e vignettisti del giornale. E’ un attacco alla democrazia occidentale, democrazia che non impone barriere…