QUANDO LO STATO HA BISOGNO DI DENARO PER LE PROPRIE SPESE, LO STAMPA

QUANDO LO STATO HA BISOGNO DI DENARO PER LE PROPRIE SPESE, LO STAMPA.
Ossia, quando lo Stato ha bisogno di denaro per le proprie spese, lo deve stampare da sé, invece di farselo stampare da una banca centrale privata (Banca d’Italia, BCE, FED) o di farselo imprestare da un istituto finanziario privato.
Sembra sbalorditiva l’immediatezza di questa soluzione, eppure proprio la sua logica assoluta ne impedisce la presa di coscienza da parte dei cittadini, assuefatti dalle falsità delle tesi dominanti. Vi sono intere biblioteche di testi scientifici e studi accademici pubblicati che danno contezza esaustiva e articolata di ogni aspetto economico e politico di questa teoria, confutando a una a una ogni obiezione.
Attualmente, nella maggior parte…
View original post 1.251 altre parole
Rispondi