Bisogna tener presente che tempo di lettura ( attenzione ) è estremamente ridotto.
Per lo più SECONDI…al massimo pochi minuti in casi più rari.
E per lo più limitato ( il tempo di lettura) al campo visivo dello schermo a meno che si tratti di un testo interessantissimo e accattivante.
O almeno piacevole o divertente.
Stante il fatto che generalmente un blog non tratta di facezie .. quello che va curato è l’aspetto del post.
Non deve essere lungo ,ovviamente e graficamente curato.
Poi di fondamentale importanza, ovviamente i tag.
A cosa servono i tag?
Servono a farci trovare, anche casualmente,nel web!!!
Ad esempio io cerco con google le parole RENZI.. il mio post in cui parlo di Renzi si troverà ma alla 350 pagina di Google…..
Non va quindi il segreto è abbinarlo a parole calde ( tag) specidiche o meglio ancora attuali..
Renzi elicottero,ecc,ecc.,ecc………i segreti del mestiere non vanno svelati tutti subito….. 😉 😉 😉
Franca C.
Rispondi