RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il bando completo può essere scaricato dal blog
https://concorsoguidogozzano.files.wordpress.com/2016/03/bando-concorso-guido-gozzano-2016.pdf
e le adesioni dovranno pervenire entro il 07/07/2016.
Sezione A – libro edito di poesie in italiano o in dialetto (con traduzione) pubblicato a partire dal 2010.
Può essere inviato un solo libro di poesie per Autore in tre copie. In un foglio a parte vanno inseriti nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail. Saranno escluse le antologie e le opere inviate tramite e-book o files elettronici.
L’Associazione Culturale “Concorso Guido Gozzano” si prefigge l’obiettivo di conservare e catalogare tutte le opere in concorso presso la Biblioteca Poetica “Guido Gozzano” di Terzo affinché restino a disposizione di studiosi e appassionati di poesia e narrativa.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro giovedi 7 luglio 2016 (fa fede il timbro postale) a: Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Guido Gozzano” Via La Braia, 9 – 15010 Terzo (AL).
Sarà dato atto, via e-mail, della corretta ricezione della domanda di iscrizione.
La quota di partecipazione di 15 euro permette l’iscrizione a tutte le sezioni del concorso versando un’unica quota.
E’ possibile inviare, assieme alla quota di partecipazione, anche un importo aggiuntivo come contributo liberale per aiutare l’Associazione a conservare e catalogare tutte le opere in concorso presso la Biblioteca Poetica “Guido Gozzano” di Terzo.
Per le case editrici la quota di partecipazione è di 15 euro per ogni pacco inviato.
SEZIONE A : PREMI
Primo classificato: 600 euro e diploma di merito con motivazione
Secondo classificato : 400 euro e diploma di merito con motivazione
Terzo classificato : 300 euro e diploma di merito con motivazione
PREMI SPECIALI
Sezione A : Premio speciale per il miglior libro straniero di poesia tradotto in italiano: farfalla in filigrana e diploma di merito con motivazione
Sezione A : Premio speciale per la migliore opera prima : farfalla in filigrana e diploma di merito con motivazione.
La Giuria ha la facoltà di attribuire Segnalazioni e ulteriori Premi Speciali.
La Giuria è composta da: Carlo Prosperi (Presidente della Giuria), Giangiacomo Amoretti, Emiliano Busselli, Gianni Caccia, Cristina Daglio, Mauro Ferrari, Raffaele Floris, Gianfranco Isetta, Beppe Mariano, Massimo Morasso, Alessandra Paganardi, Luisa Pianzola, Giancarlo Pontiggia, Piero Rainero, Gianni Repetto e Stefano Verdino.
Biblioteca Poetica e per l’infanzia “Guido Gozzano” – aperta tutti i sabati dalle 14 alle 17
Biblioteca dedicata alla poesia italiana contemporanea con circa 4.000 volumi e possibilità di prestito interbibliotecario per i non residenti
Con preghiera di diffusione ai vostri Autori.
Cordialmente
Segreteria Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano”
Associazione Culturale e di promozione sociale “Concorso Guido Gozzano”
Via La Braia, 9 – 15010 Terzo (Al)
Cel 347 4996094
Rispondi