
E’ stata la più grande operazione mai intrapresa da qualsiasi organizzazione per il benessere degli animali. Animals Asia si è presa cura dei 101 orsi rinchiusi nell’ex fattoria della bile di Nanning, in Cina, per sette anni. Questi poveri orsi sono stati vittime di implacabili e strazianti estrazioni di bile, rinchiusi in anguste gabbie metalliche con acqua e cibo ridotti al minimo o nulla. Ora che questi orsi hanno lasciato alle loro spalle la prigionia e attraversato le porte della riserva, bisogna occuparsi della loro salute: alcuni dovranno essere sottoposti a interventi chirurgici, altri ad ecografie, radiografie ed esami con cui prescrivere adeguate cure farmacologiche. Una impresa colossale, sia a livello economico che logistico, diventata un cortometraggio con cui sostenere il lavoro della fondazione e la riabilitazione degli orsi sopravvissuti ad anni di violenze. «Moon Bear Homecoming» racconta l’epico viaggio dei 101 orsi neri asiatici che si spostano dall’altra parte della Cina, un viaggio di 1250 da un’ex fattoria della bile al premiato santuario di Animals Asia.