
Haiti è stata colpita da un terremoto di magnitudo 7.2 che ha raso al suolo edifici in alcune parti del Paese provocando gravi danni in varie zone, soprattutto nel sud-ovest. Il bilancio delle vittime è vicino alle 1300, ma ci sono ancora migliaia di dispersi. Sono in corso gli scavi di centinaia di edifici crollati e una tempesta tropicale è in arrivo.
Continua a peggiorare il bilancio delle vittime in seguito al terremoto magnitudo 7.2 registrato il 14 agosto ad Haiti. Sono salite a 1.297 le vittime accertate e si scava ancora tra le macerie anche se con il passare delle ore si affievoliscono le speranze di trovare persone ancora vive. Gli ospedali hanno accolto oltre 5.700 feriti e sono ormai saturi, mentre si sta avvicinando la tempesta tropicale Grace, creando nuovo allarme.
Il sisma è stato ancora più violento di quello che 11 anni fa uccise almeno 200.000 persone e ne ferì altre 300.000. Il primo ministro Henry ha dichiarato lo stato d’emergenza mentre Biden ha annunciato aiuti Usa “immediati” al Paese, ormai in ginocchio tra crisi politica, povertà, violenza e pandemia