
Evento meteorologico eccezionale in Groenlandia, dove il 14 agosto, per la prima volta, è caduta la pioggia nell’area della Summit Station, situata sul punto più alto del ghiacciaio della Groenlandia.
E’ un fenomeno insolito, causato dal riscaldamento globale e dall’innalzamento delle temperature, in quanto si tratta di un’area che raggiunge i 3000 metri sul livello del mare e si trova ad una latitudine di 72° nell’emisfero settentrionale, condizioni che causano solo nevicate e non pioggia. La Groenlandia, come il resto del mondo, sta cambiando. Tre volte in meno di un decennio, la stazione ha sperimentato temperature sopra lo zero e tre eventi di fusione in un decennio – prima del 1990 accadeva circa una volta ogni 150 anni.