
E’ morto a 76 anni lo storico Paul Ginsborg. Si è occupato a lungo della storia italiana, indagando l’intreccio tra i grandi eventi, le istituzioni e i destini individuali. Negli ultimi decenni della sua vita è intervenuto nel dibattito pubblico su temi politici e sociali. Collaborò con Francesco Pardi per il lancio del movimento dei girotondi, di cui era considerato il “padre nobile” ed era presidente emerito dell’associazione Libertà e Giustizia. Si era dedicato in particolare al tema della fragilità della democrazia contemporanea, da un lato assediata dai movimenti populisti e anti-democratici, e dall’altro screditata dalla propria incapacità di far fronte alle sfide di un mondo sempre più globalizzato e complesso.