
Un’ idea chiarissima. «Mi devi disegnare un ospedale scandalosamente bello», era stata la richiesta di Gino Strada a Renzo Piano. E l’architetto ha accontentato il fondatore di Emergency, scomparso la scorsa estate. Oggi, il Children surgical hospital ha già fatto mille interventi chirurgici nel suo primo anno di vita. È il centro di chirurgia pediatrica inaugurato un anno fa in Uganda a Entebbe, Cure di eccellenza per bambini, erogate in modo assolutamente gratuito, in un Continente in cui la salute è un diritto solo per chi se lo può permettere. Bello per essere la denuncia tangibile di una tendenza in voga nel mondo degli aiuti umanitari. Guardando ai disperati bisogni dell’Africa, c’è chi pensa che qualsiasi cosa vada bene, che sia “meglio che niente”. Invece Gino strada era assolutamente convinto che il modo migliore per praticare l’eguaglianza è dimostrare a chi aiutiamo che lo consideriamo uguale a noi. Con i fatti, concretamente. A Entebbe si curano bambini – da un mese a 18 anni di età – affetti da malformazioni congenite, problemi urologici e ginecologici, anomalie del tratto gastro-intestinale, del sistema biliare. E poi labbro leporino, postumi invalidanti da ustioni gravi non curate adeguatamente. Perché molte di queste patologie hanno una causa comune, la povertà che impedisce cure adeguate al momento giusto.
https://www.emergency.it/progetti/uganda-entebbe-centro-di-chirurgia-pediatrica/