Categoria: agricoltura
-
L’agricoltura è vita
A nessuno interessa niente degli agricoltori: a cominciare dalle amministrazioni dello Stato per finire ai consumatori. Eppure, gli agricoltori, storicamente, hanno avuto un ruolo fondamentale in tutte le civiltà. Di Giovanni Chianta Il poco interesse verso l’agricoltura nasce da un fattore culturale: l’idea che il settore primario debba essere relegato ai margini, l’idea che in…
-
Imu sui terreni: lettera aperta al Ministro Maurizio Martina
“Caro Ministro Maurizio Martina, partirei dal contesto. Il settore agricolo è soggetto a crisi cicliche. Nell’ultimo anno poi, i produttori agricoli hanno visto crollare i propri redditi. Questo è accaduto perché la deflazione ha prodotto una diminuzione dei prezzi, perché i costi di produzione aumentano ogni anno, perché il rischio per l’impresa agricola è doppio…
-
Ladri di carciofi
L’Italia è il maggiore produttore mondiale di carciofi, le zone piu’ produttive sono la Sardegna, la Sicilia e la Puglia. Un fenomeno che si sta sempre piu’ sviluppando è il furto di carciofi, questi furti ci spiegano bene la natura di molti italiani: regole morali e civili ci dicono che non si ruba a nessuno…
-
A chi giova il blocco delle merci ? Non certo agli agricoltori.
Premessa, chi vi scrive, oltre ad essere il fondatore di questo blog, è anche un agricoltore siciliano, quindi, il tema che sto per trattare a me sta molto a cuore. Penso sia ovvio che ogni agricoltore condivida le ragioni della protesta. Quello dell’agricoltore è un lavoro massacrante e, come tutti i lavori piu’ duri, viene…
-
Cosa fa la politica per i contadini italiani ?
Tra pochi giorni si andrà a votare a già da molto tempo sentiamo proposte e promesse. Ma nessun politico parla o ha mai parlato seriamente di agricoltura, un settore cruciale per ogni Paese e in particolare per il nostro. Nei programmi di tutti i partiti di ieri e di oggi il termine “agricoltura” è sempre…