Categoria: antifascismo
-
IERI HO VISTO HIMMLER
Ieri a Treviso sono arrivati alcuni profughi e gli abitanti del quartiere sono insorti. Nella notte qualcuno di loro è entrato negli appartamenti e ha incendiato i mobili, i divani, i vestiti, le sedie e perfino le ciabatte destinate ai profughi. Poi il giorno dopo, gli stessi abitanti del quartiere, hanno impedito a una cesta…
-
Quella incomprensibile occupazione di posti di comando.
Dal terremoto giudiziario che sconvolge la capitale e che coinvolge personaggi di tutti gli schieramenti ( e siamo solo agli inizi ), nascono diverse domande che una persona onesta e per bene comincia a farsi. Una su tutte e’ comunque questa : come e’ possibile che certi figuri possano occupare certi posti di prestigio ?…
-
Ciro Esposito – E i media rovesciano le parti
Ormai era una regola. Prima l’omicidio. Poi la speranza di avere anche un mezzo sospetto sull’omicida per darlo in pasto all’opinione pubblica. Al suo irrefrenabile desiderio di vendetta. Era una regola. Finora era andata sempre così. Dell’omicida, anche se solo indiziato, anche di striscio, in un minuto veniva rivelato tutto. Foto in tutte le pose.…
-
bau bau Casapau
Nella città dove lavoro ci devono essere almeno uno o due gruppi di neofascisti particolarmente attivi. Da svariati mesi, infatti, vedo un proliferare di manifesti propagandistici, elettorali, di incontri e convegni, commemorativi e striscioni politici con caratteri di formato e stampo del ventennio. Molti portano il logo di Casa Pound (il cui solo nome mi…
-
Parma: imbrattato monumento antifascista “Basta comunisti, viva Beppe Grillo”
Nella notte di sabato, un ignoto provocatore ha imbrattato il monumento in bronzo dedicato a Guido Picelli, nell’omonimo piazzale di Parma, scrivendoci sopra: ‘Sei solo un comunista come Bersani. W Grillo’”. Lo rende noto Giancarlo Bocchi, il regista del documentario ‘Il Ribelle, Guido Picelli un eroe scomodo’, dalla pagina Facebook dedicata al film. “E’ molto grave…
-
È morta Olema Righi, la partigiana in bicicletta
È morta questa mattina nella sua abitazione di Carpi, in Provincia di Modena, Olema Righi. Staffetta partigiana, per molti emiliani rappresentava il simbolo stesso della Resistenza, insieme a tante altre compagne come Ibes Pioli o Tina Anselmi. Celebre la foto che la ritrae in sella alla sua bicicletta, nei giorni della Liberazione, con il fucile ancora in spalla e la bandiera dell’Italia libera sullo…
-
Mi chiamo Renato, non temo i fascisti ma gli indifferenti
Stefania Zuccari* La lettera della mamma di un ragazzo ucciso dai fascisti a Roma per denunciare la normalità del male Mi chiamo Renato Biagetti. A me i fascisti non fanno paura. Non mi hanno mai fatto paura. Nemmeno quando mi hanno ucciso. Quelli che mi fanno paura sono quelli che non dicono nulla, non vedono…
-
La Svastica Sul Busto
Se si leggono le dichiarazioni dei dirigenti della Pro Patria e del sindaco di Busto Arsizio, i cori razzisti del 3 gennaio contro Kevin Boateng e i giocatori di colore del Milan sembrano dei fulmini saettati inspiegabilmente da un cielo limpidissimo. La narrativa post-incidente si è infatti concentrata sui Quattro Deficienti Allo Stadio Che Hanno Rovinato Tutto…
-
Ricordi di una Strage
Il Comune e l’Associazione parenti delle vittime lanciano un sito con l’obiettivo di raccontare le storie di chi ha vissuto quel tragico 2 agosto 1980. Dalla lapide al blog collettivo, dalle manifestazioni di piazza agli hashtag online, la commemorazione di eventi del passato passa sempre più dalla rete. Lo scorso anno la rete civica Iperbole del Comune di…
-
Siamo tutti fascisti
In qualche modo, oggi si chiude la lunga orbita che questo paese e tanti di noi hanno iniziato a percorrere 11 anni fa. Che quella del g8 di Genova fu macelleria messicana oggi è verità processuale, non più impugnabile. Dopo un decennio, la repubblica, con inaccettabile ritardo, viene a sapere che sul suolo metropolitano persone…
-
Argentina, non solo Videla. Complicità e atrocità della chiesa cattolica
Giornali e televisioni hanno dato la notizia delle condanne per il rapimento dei figli dei desaparecidos da parte di molti responsabili della giunta militare argentina che durante la feroce dittatura si resero responsabili di almeno 30.000 sparizioni di giovani di sinistra e dei loro figli che nascevano nelle stanze di tortura dell’Esma. Le donne dopo…
-
ROMANZO DI UNA STRAGE
Il trailer di “Romanzo di una strage”, il film di Marco Tullio Giordana in uscita venerdì 30 marzo sulla strage di piazza Fontana . . . RECENSIONI IN RETE Mymovies Romanzo di una strage Un film di Marco Tullio Giordana. Con Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Michela Cescon, Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni. Drammatico, durata 129 min. – Italia 2012. . . . Ondacinema Matteo…
-
Vivere da Partigiani
“Io vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.” (A. Gramsci) Io sono ribelle per nascita, non e’ un merito o un atteggiamento che ho ottenuto vivendo o entrando nell’adolescenza. Ero ribelle a due anni, lo sono adesso e lo sarò a sessanta, se essere ribelli significa cercare giustizia, benessere e…
-
Contro il revisionismo storico: noi ricordiamo tutto.
Di fronte ad una razza inferiore e barbara come la slava, non si deve seguire la politica che dà lo zuccherino, ma quella del bastone. I confini dell’Italia devono essere il Brennero, il Nevoso e le Dinariche: io credo che si possano sacrificare 500.000 slavi barbari a 50.000 italiani Benito Mussolini 1920 Da quanto nel…
-
Ti odio su Facebook, due anni dopo.
Quando nel 2010 ho pubblicato ‘Ti odio su Facebook’ ero convinto che il libro sarebbe diventato presto obsoleto. I gruppi inneggianti al Duce o alle Br, le miriadi di manifestazioni di violenza e intolleranza di personaggi anche pubblici a livello locale: pensavo che tutto questo, raccontato nelle sue pagine, sarebbe scomparso da bacheche e giornali,…
-
11 settembre 1973
L’undici settembre è una data che ci rimarrà nel cuore per l’attacco al cuore del mondo occidentale da parte di pazzoidi che credevano di agire in nome di Dio così come i crociati che tanto odiano e odiamo. Come potrei dimenticare quel giorno, io che gioco di sopra con mia sorella, e mia madre che…
-
Saya? Più che uno choc è un “nazionalismo miserabile”
Donne, gay e stampa. È arrivata anche in Italia quell’onda squallida e insopportabile che imperversa su mezza Europa. E ha fatto capolino con quel grande classico presentato in apertura. Le parole di Gaetano Saya ricordano quelle che si ascoltano a Budapest, nelle sedi del Front national o delle altre formazioni anti modernità e nemiche dell’uguaglianza…
-
GIÙ LE MANI DAL 25 APRILE di Patrizia Penna
Continuano a prenderci per il culo. Continuano a pisciarci in testa e a dire che piove. In un Paese ormai fermo,in cui chi non ha perso il lavoro è stato in cassa integrazione per buona parte dell’anno,il Governo decide di eliminare le uniche tre feste civili ancora presenti nel nostro calendario per AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ.…
-
Borghezio e le… sane idee
Borghezio non si smentisce. Fascista, amico dei fascisti difende le idee che definisce “sane” che hanno animato il massacratore di Utoya in Norvegia. In un’intervista pubblicata dall’agenzia di stampa agenparl, il politico leghista afferma “Il “no” alla società multirazziale, la critica dura alla viltà di un’Europa che pare rassegnata all’invasione islamica e financo la necessità…
-
Dopo 17 anni, una definizione del berlusconismo: “nuova strategia della tensione”
Il berlusconismo come “via italiana” alla poliarchia mediatica, “nuova strategia della tensione” e “fascismo bipolare” di Emanuele Maggio . Berlusconismo. Cos’è? In sintesi: è la principale connotazione politico-culturale che la Repubblica Italiana ha assunto negli ultimi 17 anni, ovvero è la specifica conformazione politica di quella che è stata chiamata “Seconda Repubblica”. Vorrei però…
-
Italiani Antileghisti
ennesimo raduno dell’estrema destra leghista ! Ancora cani SS ad abbaiare proclami di odio simili a quelli dei raduni a Norimberga negli anni ’30 ! L’Italia si è svegliata e non vuole più vedere famiglie intere applaudire e ridere a battute e proclami razzisti intolleranti vomitevoli da terzo reich ! Dire che sono al governo..…
-
La Resistenza Partigiana memoria condivisa?
Ogniqualvolta si parla della Resistenza, ossia del fenomeno sorto in tutta Europa (ovviamente anche in Italia) che abbraccia gli anni dal 1943 al 1945, ci si scontra, si trovano mille posizioni differenti, mille interpretazioni. Per capirla e comprenderla meglio credo non si possa evitare di parlare, in primis, del contesto storico, culturale e sociale di…
-
Lele Mora: mi candido con il Pdl, non aveva altra scelta…
Lele Mora: mi candido con il Pdl, non aveva altra scelta Non aveva altra scelta. No, scusate, ma cosa avrebbe dovuto fare? … E’ un noto evasore fiscale, recidivo e più volte condannato … è un feticista del Duce … “amo l’uomo Benito Mussolini, sono fascista nell’anima” … è stato condannato ed incarcerato per spaccio…
-
BOICOTTIAMO LE AZIENDE ITALIANE LEGATE A GHEDDAFI
Bisogna far capire alle aziende italiane legate all’assassino Gheddafi, che non si fanno affari con gente che ammazza migliaia di persone. L’unico modo che abbiamo per farci sentire è quello di boicottare tutte le aziende italiane legate all’assassino Gheddafi, che tra le altre cose, detiene principalmente il: 33 % di Tamoil 7,19 % di Unicredit…
-
Chi ha ucciso Valerio Verbano
Il 22 febbraio del 1980 a Roma viene ucciso Valerio Verbano, un diciannovenne militante della sinistra extraparlamentare. Tre persone armate e col volto coperto si fanno aprire la porta di casa, aspettano il suo ritorno da scuola e quando Verbano arriva lo aggrediscono e infine gli sparano alla schiena. Seguono giorni di rivendicazioni multiple e…
-
Le Foibe tra retorica e oblio
Oggi, 10 febbraio sarà per noi italiani la Giornata del Ricordo, istituita nel 2004 dal Governo Berlusconi, per ricordare la pulizia etnica nella regione giuliano-dalmata di cui furono vittime anche molti italiani innocenti durante e subito dopo la seconda guerra mondiale. Anche quest’anno non si sprecano le dichiarazioni retoriche e faziose di alcuni esponenti del…
-
MASICHISMO !
di Giovanni Chianta LA TELEFONATA DI MASI Il PDL mette in atto una bella trappola mediatica facendo disertare i suoi politici dalla trasmissione, proprio all’ultimo momento. Masi telefona in diretta a Santoro per ricordargli che non è possibile mandare in onda una trasmissione che vede in scena Rosy Bindi e nessun politico della maggioranza. A…
-
LA PROPAGANDA BERLUSCONIANA
LA PROPAGANDA BERLUSCONIANA La propaganda attuata dai berlusconiani non è stata di certo inventata dai fedeli seguaci di B, ma ha radici molto lontane nel tempo. Possiamo dire che i berlusconiani hanno fatto un bel copia e incolla dei famosi 11 “principi” della propaganda di Goebbels, ministro della propaganda nazista nel Terzo Reich dal 1933…
-
Rosso Vivo, la storia di Valerio Verbano
Il reading video teatrale sulla storia di Valerio Verbano tratto dal libro di Carla Verbano con Alessandro Capponi “Sia folgorante la fine”. Un reading teatrale con interventi video. Questa la forma scelta da Alessandra Magrini per raccontare la storia di Valerio Verbano in due serate al Teatro dell’Orologio di Roma il 14 e il 15…