Categoria: magistratura
-
la denuncia inascoltata di Francesco Carbone
Ministro Brunetta, dov’è? Un uomo ha il coraggio di denunciare magistrati e dirigenti mentre lei dorme? Mi chiamo Carbone Francesco e le scrivo per metterla al corrente della mia situazione che ha a dir poco dell’incredibile. Voglio denunciare pubblicamente due magistrati o meglio due capi della procura di Verona i quali, pur avendo in…
-
Sindrome di Quirra, la magistratura apre un’inchiesta sul poligono della morte
Dopo la pubblicazione di una relazione dell’Asl di Cagliari sullo sproporzionato aumento di casi di tumore fra gli allevatori della zona e sulle gravi malformazioni che hanno colpito i loro animali, la procura di Lanusei ha aperto un fascicolo per capire le conseguenze sul territorio del poligono interforze nel sud della Sardegna. Stop ai bombardamenti.…
-
La privacy di Ilda e la telefonata di Masi: lo Zimbabwe è sempre più vicino
Il Giornale attacca Ilda Boccassini. Ecco cosa scrive: “Nel 1982 la Boccassini venne sorpresa in ’atteggiamenti amorosi’ con un giornalista di Lotta Continua. Davanti al Csm si difese come paladina della privacy. E fu assolta. Ora fruga nelle feste di Arcore ma allora parlò di ’tutela della sfera personale’” Piccola riflessione: può essere in buona fede…
-
Il numero che fa la differenza
Entrambi sono stati fermati dalle forze dell’ordine: ma uno dei due aveva il numero di Berlusconi, l’altro no. (Malvino, via Metilparaben. Mi scuso se qualcuno è turbato da questo post. Agghiacciante, durissimo, ma più efficace di tante parole sul premier che “aiuta i ragazzi in difficoltà”). fonte : http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2011/01/22/il-numero-che-fa-la-differenza/
-
Bunga bunga: i fatti
Sull’inchiesta che riguarda il premier si è alzata una cortina fumogena, specie in tv. Serve a nascondere gli eventi, abbastanza lineari, emersi dalle intercettazioni. Eccoli, a scanso di dimenticanze o di prescrizioni. Sono passati pochi giorni dall’esplosione del nuovo scandalo che riguarda il premier – con l’inchiesta giudiziaria per prostituzione minorile e per sfruttamento –…
-
La denuncia del pm di Genova “G8, i poliziotti violenti salvati da una leggina”
Il procuratore Zucca: “Lo Stato impedisce che vengano pagati i danni”. “Non saranno più chiamati a risarcire le vittime degli abusi”. Una “leggina”, anzi la postilla di una leggina, per salvare dalla bancarotta dei risarcimenti milionari i poliziotti condannati per il G8 di Genova del 2001. I 26, tra funzionari e agenti condannati per l’irruzione…
-
Il manager Asl fotografato con i boss salvato da Formigoni e UDC
Per un voto non passa la mozione per la revoca del manager finito in un’inchiesta di mafia. Assenti i consiglieri di Casini. «E’ un caso che non ha evidenze, la decisione è stata assunta all’unanimità da tutta la giunta». Rispondeva con queste parole il Presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, a chi chiedeva se la nomina…
-
Verità e Giustizia per Niki Aprile Gatti: l’arte della disinformazione
Questa è un’altra pagina dura che alle persone dotate di senso civico e senza condizionamenti politici dovrebbe far accapponare la pelle. Io Niki Aprile Gatti lo conoscevo. Poi come molte volte accade quando ognuno prende la propria strada, ci si perde di vista. Avrei preferito non rincontrarlo più dopo tanti anni, si perché l’ho ritrovato…
-
Rifiuti in Campania, il quarto miracolo di Berlusconi. E del Pd
Berlusconi ha annunciato il quarto dei miracoli con i quali, nel giro di pochi giorni, libera dai rifiuti Napoli e la Campania. I precedenti tre sono andati male; la spazzatura non se ne è andata dalle strade, oppure è ricomparsa dopo qualche mese. Qualcuno – per esempio il manifesto – lo aveva previsto fin dai…
-
IL CASO BATTISTI L’emergenza infinita e i fantasmi del passato
IL CASO BATTISTI: TUTTI I DUBBI SUI PROCESSI E LE CONDANNE; ESPOSTI PUNTO PER PUNTO. Vista la canea in atto sul caso Battisti riproponiamo il dossier curato dalla rivista Carmilla dello scrittore Valerio Evangelisti ………………………………………………………………. Questa nuova versione delle nostre FAQ sul caso Battisti, già lette da centinaia di migliaia di utenti e tradotte in…
-
Alfano “giustizia” i magistrati. “Per voi nessun computer, arrangiatevi con gli archivi”
Prendete calamai, carta e penna. Cestinate pc, tastiere, monitor e ammennicoli tecnologici vari. Non ci sono i soldi per mantenerli. E’ il senso di una circolare, firmata da Stefano Aprile, direttore generale per i sistemi informativi automatizzati del ministero della Giustizia e inviata a a presidenti di Corti di Appello e procuratori generali. La Giustizia,…
-
“Lo stato colluso” e la morte del giudice
Gli autori sono Giorgio Bongiovanni e Lorenzo Baldo, direttore e vicedirettore del mensile ‘Antimafia Duemila’. “Borsellino rappresenta un problema per chi sta preparando la discesa in campo di Forza Italia. Un nuovo potere che sicuramente il giudice avrebbe messo sotto inchiesta”. Paolo Borsellino sapeva. Sapeva della trattativa tra Stato e mafia. Aveva intuito il ruolo…
-
Repressione,Maroni e i centri sociali…
La relazione sugli scontri di piazza del 14 dicembre a Roma, tenuta ieri dal ministro dell’Interno Roberto Maroni in Senato, era molto attesa soprattutto dopo l’intervista rilasciata il giorno prima a l’Unità dal capo della polizia. Si trattava di capire come il governo avrebbe reagito al ragionamento per nulla scontato proposto dal prefetto Antonio Manganelli.…
-
Il falso giustizialismo del governo
Da Alfano e Maroni troppe ingerenze. Ora vogliono giustizialismo? Roma, 18 dic. (Apcom) – Per il pm Giuseppe Cascini, segretario dell’Anm, è “pericolosa l’idea che si sta facendo passare, ovvero che i colpevoli la facciano franca grazie alle maglie larghe della magistratura. Ma quale lassismo dei giudici? Questi colleghi (che hanno scarcerato i 23 fermati…
-
Salvate il soldato Mastella
Ricordate il processo a Clemente Mastella e famiglia (moglie, consuocero, cognato e mezza Udeur) per le lottizzazioni nelle Asl e negli enti pubblici della Campania, il mercato illegale degli appalti, la gestione allegra dei fondi pubblici al giornale Il Campanile con appartamenti romani incorporati? Bene, anzi male: il Parlamento ha deciso di abolirlo. Non Mastella:…
-
RIFIUTI S.P.A.
Ieri sera ero a Terzigno. Ho detto qualche parola di conforto alla popolazione, ho spiegato che tutta l’Italia è ormai una grande Terzigno, dall’inceneritore di Riso Scotti Energia di Pavia, ai rifiuti tossici sepolti nel quartiere Santa Giulia a Milano. E’ un problema di sistema che non può essere risolto dalle cariche della polizia o…
-
LA VERITA’ SUI MAGISTRATI ITALIANI
Quante bugie questo governicchio di dissimulatori ci dice sui magistrati? Troppe. Dato che hanno paura della Giustizia e vorrebbero essere lasciati tranquilli nel commettere atti illeciti, ci vogliono fare credere che i magistrati lavorano poco, sono molto pagati, sono impuniti e pure tutti politicizzati, ecco la verita: LA PRIMA BUGIA: I MAGISTRATI ITALIANI SONO TROPPI RISPETTO…