Categoria: MARCELLO LONZI
-
Le vittime di malapolizia: “Caro Ingroia, la verità è rivoluzionaria”
Dal reato di tortura alle matricole per gli agenti, il prossimo Parlamento ha “l’obbligo morale prima che politico di approvare una serie di riforme non più prorogabili per un paese che vuole definirsi civile”. Familiari delle vittime e comitati scrivono al candidato premier di Rivoluzione civile per chiedere una “inequivocabile scelta di campo” contro repressione e abusi…
-
Federico mio fratello
Succede che in un afoso sabato sera d’inizio estate all’indomani della sentenza che conferma la pena di 3 anni e 6 mesi per gli agenti Enzo Pontani, Luca Pollastri, Monica Segatto e Paolo Forlani, ritenuti responsabili dell’omicidio colposo di Federico Aldrovandi (e che i quattro non sconteranno perché già bonificata dall’indulto), Rainew24 mandi in onda…
-
Uno spettro si aggira per l’Italia
E’ lo spettro del berlusconismo. Credevamo che, rimosso il satraprìapo che ci ostacolava la respirazione e ci stringeva in una morsa i cabbasisi, potessimo accingerci ad iniziare una nuova vita, finalmente liberi dalla Dittatura della Protesi Peniena. Invece, tutto il populismo fascista genetico di questa nazione sta spurgando dalla ferita narcisistica del Papi insultato, del padre…
-
VERITA’ E GIUSTIZIA PER MARCELLO LONZI
Vi racconto la storia di un ragazzo, vi racconto questa storia perché nei panni di Marcello ci sarebbe potuto essere un mio conoscente, un mio amico, mio fratello. Nel 2003 Marcello Lonzi finisce in carcere perché condannato per tentato furto a nove mesi di reclusione, affidato alla Giustizia si direbbe. L’11 luglio del 2003 Marcello muore nel carcere le Sughere a Livorno. Nessuno avverte Maria Ciuffi, madre di Marcello, che il figlio è morto, la donna viene a sapere della morte del figlio solo il giorno successivo alla morte, quando ormai il corpo senza vita di Marcello si trova tra…