Categoria: opinioni
-
L’incompetenza (presunta) di Virginia Raggi
Una delle accuse mosse, dagli avversari politici alla candidata Sindaca Virginia Raggi riguarda l’incompetenza, nemmeno presunta ma proprio certa, almeno a dir loro. E’ difficile capire il metro di giudizio utilizzato per giungere a certe conclusioni. Le ragioni dell’incompetenza sarebbero riconducibili al titolo di studio? Rutelli e Veltroni nemmeno erano laureati, mentre le lauree di Marino…
-
Fabbriche senza operai
La tecnologia distruggerà sempre più posti di lavoro ma, al contrario di quanto raccontavano molti pseudo analisti, non verranno creati nuovi posti di lavoro e, nei prossimi decenni, la forza lavoro verrà sostituita da robot. Sostengono queste teorie moltissimi studiosi ma, se non volessimo seguire la teoria, basterebbe la pratica. Moltissime aziende, in tutto il…
-
Evviva gli orsacchiotti
I supporter olandesi della squadra del Feyenoord ( non chiamiamoli tifosi, almeno per rispetto di quelli che, per seguire la propria squadra del cuore, fanno sacrifici in termini di tempo e danaro per alimentare una sana passione sportiva), prima della partita coi giallo-rossi della Roma, sono protagonisti di una vera e propria guerriglia urbana nel…
-
Una brutta figura che si doveva evitare
La Giunta per le Autorizzazioni in Senato, chiamata ad esprimere il proprio parere sulle parole espresse dal leghista Calderoli , che durante un comizio aveva dato dell’ orango all’ ex Ministro dell’ Integrazione Cecile Kyenge, giudica come ‘’ una personale opinione ‘’ le parole di Calderoli, cosa quindi non perseguibile. Si sottolinea che i parlamentari…
-
Dio “Salvini” i siciliani dalla colonizzazione leghista…
di Giovanni Chianta Matteo Salvini è in cerca di consensi nel meridione per il suo nuovo partito-movimento. Oggi è stato a Palermo dove, per usare un eufemismo, non ha ricevuto una bella accoglienza. Salvini è corso subito ai ripari dichiarando: “Se abbiamo avuto toni eccessivi in questi anni sul Sud e i meridionali, chiedo scusa…
-
La ragione e la valenza dell’esito del voto in Grecia
La ragione e la valenza dell’esito del voto in Grecia di Gianluca Bellentani Domenica 25 gennaio 2015, si sono svolte le elezioni Presidenziali in Grecia. I sondaggi davano Tsipras come favorito ed infatti il risultato e’ stato questo, ma ben oltre le piu’ rosee previsioni. Syriza, il partito della sinistra greca, raggiunge quasi la maggioranza…
-
Chi vorreste come prossimo Capo dello Stato ?
Chiediamo ai nostri lettori: chi vorreste come prossimo Capo dello Stato ?
-
OLIMPIADI SI OLIMPIADI NO…
Il Premier Renzi annuncia che l’Italia si candidera’ per tenere a Roma le Olimpiadi del 2024. Il fatto che Renzi annunci qualcosa, non e’ una gran novita’, cosi’ come non lo e’ il suo rincorre sempre qualsiasi vetrina possa dare lustro al Paese ( e questa di pubblicizzare l’ Italia nel mondo e’ una cosa…
-
Basta soldi pubblici ai partiti: siamo così sicuri che questa sia stata la scelta giusta ?
Come tutti sanno ( almeno si spera ), il 20 febbraio di questo 2014, il Governo a maggioranza PD guidato da Enrico Letta ( quasi sicuramente su spinta del neo-eletto Segretario Matteo Renzi ), ha detto stop ai rimborsi di soldi pubblici ai partiti. Gia’ da quest’ anno, caleranno del 25%, del 50% nel 2015,…
-
Quella incomprensibile occupazione di posti di comando.
Dal terremoto giudiziario che sconvolge la capitale e che coinvolge personaggi di tutti gli schieramenti ( e siamo solo agli inizi ), nascono diverse domande che una persona onesta e per bene comincia a farsi. Una su tutte e’ comunque questa : come e’ possibile che certi figuri possano occupare certi posti di prestigio ?…
-
Crollo dei voti in Emilia Romagna: disaffezione per la politica o chiaro messaggio ?
Nelle elezioni regionali in Emilia – Romagna, il vincitore ( con grande distacco ) e’ sicuramente il partito dell’astensione. Tutti i partiti ( tranne la Lega che, pur perdendo oltre 50.000 avanza pericolosamente ), perdono decine di migliaia di voti. Ancor piu’ preoccupante di tutti e’ il fatto che in questa regione da sempre di…
-
Maurizio Landini, quel sindacalista che tanto piace
Secondo un recente sondaggio, il personaggio pubblico che piu’ piace alla gente e’ il Segretario della FIOM, Maurizio Landini. Certo i risultati dei sondaggi lasciano sempre il tempo che trovano pero’, visto che la platea degli intervistati e’ formata da persone di estrazione sociale e di orientamento politico differente, e’ abbastanza sorprendente che un sindacalista…
-
Assolti: il fatto non sussiste
Cosa dire? Non sono un avvocato, né un’addetta ai lavori. Sono una cittadina aquilana, una dei tanti. Non conosco le regole della Giustizia, non conosco i cavilli legali. Posso aspettare di leggere le motivazioni della sentenza che ha assolto in appello gli scienziati della Commissione Grandi Rischi. Anche lì, potrò applicarmi per capire, ma resto…
-
Quegli stupidi pesci dei centri sociali
La settimana scorsa, Lucia Borgonzoni, una candidata alle Regionali dell’ Emilia – Romagna per la Lega Nord, dopo aver dichiarato che ‘’ agli zingari devono essere tolti i figli per farli crescere in un ambiente piu’ adeguato ‘’, si reca in visita ad un campo nomadi di sinti, a Bologna, poco distante da dove furono…
-
LEOPOLDA E LEOPOLDINE
‘’ La Leopolda e’ un momento di partecipazione democratica come pochi, in cui tutti, al di la’ del proprio schieramento e delle proprie ideologie, possono portare il loro contributo di discussione e di idee, per contribuire al progetto di riforme di cui il Paese necessita ‘’. Ottimo ! Visto che siamo un Partito Democratico, e’…
-
Uno strano messaggio
Forse qualcuno si sara’ accorto che da qualche mese, il dibattito politico e’ incentrato quasi esclusivamente sull’ essere o non essere favorevoli al Presidente del Consiglio. Chi non e’ a favore di Renzi e delle sue riforme, viene catalogato come Grillino, Gufo, Rosicone o Impaludatore. E’ uno strano messaggio che passa nel comune sentire, quasi…
-
PDL: Partito Democratico Liquido
Nel massimo storico del suo consenso elettorale ( 40,81 %, 11.203.231 voti alle ultime elezioni europee) il PD raggiunge il minimo storico di tesseramenti: sui 100 mila. Il dato risulta catastrofico se si pensa che solo un anno fa erano 539.354. Qualcuno potrebbe obiettare dicendo che la perdita di tesserati nasce da lontano; è vero,…
-
Un nemico al giorno toglie il medico di torno
Tra le tante particolarita’ del Presidente del Consiglio e Segretario del PD ( cosa quest’ultima non secondaria ), c’e quella di trovare ogni giorno un nemico contro cui combattere, qualcosa o qualcuno che sia da ostacolo al suo programma di cambiamento. Si potrebbe quasi dire che la sua linea di pensiero non sia il tanto…
-
Lettera a Giulia Latorre, figlia di un marò
Cara Giulia, ho letto le frasi che hai scritto sul tuo profilo FB, quando hai appreso la notizia che tuo padre Massimiliano era stato colpito da ischemia nella lontana India. Giudico le tue frasi dettate, almeno spero, dalla frustrazione di chi e’ preoccupato per la salute di un proprio genitore e non puo’ stargli accanto.…
-
Sesso-mania
Nella puntata di Presa Diretta di domenica 7 settembre, il bravo Riccardo Iacona ha parlato dell’ argomento che piu’ interessa agli italiani, ancor piu’ del calcio : il sesso. Non si e’ parlato come di solito avviene di mariti fedifraghi e di mogli cornificate ( o viceversa ) ma degli utilizzatori finali, parola questa che…
-
Di Battista e i politici da bar sport
Polemiche per le parole dell’ On. Di Battista del M5S sui terroristi islamici. I vari partiti parlano di un Di Battista che sta dalla parte dei fanatici dell’ ISIS, mentre il Movimento, con Grillo, parla di una stampa succube del potere, che ha travisato il significato di certe giuste affermazioni. Cerchiamo quindi di essere al…
-
I patti si rispettano
In tanti avranno letto i vari commenti contro Renzi e il Patto del Nazareno con Berlusconi. Parole di fuoco che accusano il Premier di fare accordi con un delinquente ed il PD di esserne complice silenzioso. Sono parole che arrivano da tutti gli schieramenti e anche da una parte del fronte interno al partito. Come…
-
Il silenzio dei colpevoli
Se la memoria non mi inganna, i raid aerei israeliani nella Striscia di Gaza sono iniziati da diverse settimane, mentre l’operazione militare terrestre è scattata da due settimane circa. Ebbene, le vittime palestinesi, quasi tutte civili inermi, in grandissima parte bambini, hanno ormai raggiunto e superato quota mille. I morti israeliani sono poche decine, tutti…
-
Era la nipote di Mubarak
Di Norma Rangeri (Il Manifesto) Non sarà lo statista che in Europa e nel mondo ci invidiavano, ed è pur sempre un imprenditore pregiudicato per reati di frode fiscale, oltre che un ex presidente del consiglio a processo per la compra-vendita di parlamentari. Ma con l’assoluzione pronunciata dai giudici della corte d’appello di Milano, oggi…
-
ISRAELE- PALESTINA, LA CONVIVENZA E’ POSSIBILE ?
Da ormai 67 anni esiste uno stato artificiale creato ad hoc per una fazione appartenente a un credo religioso; come si evince dal titolo dell’articolo sto parlando di Israele. Israele è sorta nel protettorato britannico di Palestina nato a sua volta poco prima del termine della prima guerra mondiale (1917) dopo che il territorio era…
-
Immunità non è impunità
Molto rumore per la proposta di Renzi di reintrodurre l’immunita’ per i parlamentari. Ecco levarsi critiche a tutto spiano, accusando il Governo di voler reintrodurre l’ennesimo privilegio per la casta, di voler difendere i ladri e gli impostori, di rendere i parlamentari intoccabili. Proviamo a fare un po’ di chiarezza. L’immunita’ fu una vittoria della…
-
Quelle due stelle che oggigiorno parrebbero brillare di meno
In questi strani tempi politici di tutti contro tutti, anche all’interno dello stesso partito,molti avranno notato come vengano spesso riesumate due figure della politica italiana di fine ‘900, Enrico Berlinguer e Sandro Pertini. Sono stati rispettivamente il Segretario di un grande Partito, l’ allora PCI e un Presidente della Repubblica. Sono due figure a cui…
-
Divieto di autocritica
Terminano queste Elezioni Europee, coi risultati che sappiamo. Il PD stravince oltre ogni piu’ rosea previsione, ottenendo numeri mai raggiunti prima. Si rafforza pure la Lega Nord, cavalcando i soliti slogan del Basta Euro e del Fuori i clandestini. Forza Italia e’ in caduta libera e il NCD e la lista Tsipras passano la soglia…
-
E’ necessario eliminare Commissione europea e Consiglio dell’Unione europea o renderle eleggibili dai cittadini.
Si fa tanto parlare di percentuali di voto e di seggi da spartire in questi giorni che precedono le elezioni europee ma, a mio avviso, credo si parli poco di come sia organizzato (male) il potere a livello europeo. Con le elezioni europee i cittadini dell’UE eleggono i loro rappresentanti al Parlamento europeo. Purtroppo pero’,…
-
5 ragioni per un impeachment
C’è chi pensa, probabilmente la maggioranza degli italiani, che Napolitano sia stato uno dei migliori Presidenti della Repubblica, per i seguenti motivi: è riuscito a tenere in piedi le Istituzioni in un periodo difficilissimo della nostra storia recente, la scelta di Monti è stata l’autentico capolavoro del suo settennato e piu’ in generale ha svolto nel migliore dei modi il suo…
-
La ripresa economica che non si vede, non si sente ed è senza lavoro.
Ma come sarà la ripresa economica italiana ? Una prima ipotesi: “Ci sono segnali macroeconomici che non si vedono nè si toccano, ma i dati ci dicono che la ripresa nel 2014 è a portata di mano”. Una seconda ipotesi: “La ripresa va colta, i segnali ci sono ma sappiamo tutte le difficoltà sociali che…
-
Sturmundlettentruppen
dI Lameduck (Mente Critica) Che ci volete fare, siamo governati da questo qui. Il bello de zio in versione “proteggo tutto tranne le palle, che tanto non ho”, ha avuto, se non altro, il potere di rimettermi di buonumore dopo un inizio di giornata abbastanza fetuso. L’effetto ilarità da associazione con le Sturmtruppen di questo condottiero armato…
-
MATTEO RENZI : QUANDO L’APPARENZA CONTA PIU’ DELLA SOSTANZA….
Autore Gianluca Bellentani Qualche giorno fa sono stato alla Festa dell’ Unita’ di Bosco Albergati, tra Modena e Bologna, la sera stessa in cui l’ospite era il Sindaco di Firenze Matteo Renzi. E’ una Festa a cui vado ogni anno, la piu’ bella e famosa di questa zona. Come sapete non sono un fan di…
-
Perchè i parlamentari del PD devono votare la Santanchè…
di Gianluca Bellentani Sono sincero : quando ho sentito che il PDL aveva proposto come Vicepresidente della Camera il nome di Daniela Santanche’ sono saltato in piedi urlando improperi e irripetibili bestemmie. Non c’ e’ niente da fare , il solo vedere o ancor peggio sentire parlare questa donna , eterogeneo miscuglio di carne e altre sostanze plastiche e gommose mi occlude lo stomaco e mi allarga gli sfinteri. E’ una antipatia a pelle a cui non riesco ( e non voglio ) guarire. Se tutte le donne fossero anche solo similari a costei, credo…
-
Idem, Berlusconi e l’ipocrisia piddina.
di Gio’ Chianta Io sono uno di quelli che ha criticato Josefa Idem sin da primo momento, per quelle irregolarità che hanno in seguito determinato le sue dimissioni. Questo perché ? E’ evidente che gli italiani siano abituati a tutto, per motivi storici e per le “conseguenze” legate a campagne propagandistiche mirate alla banalizzazione e alla normalizzazione di fatti gravissimi. Se la mettiamo su questo piano Josefa Idem non avrebbe dovuto dimettersi perché in Parlamento c’è di peggio, molto peggio. Ma un governo di cambiamento (presunto tale: a me…
-
Il M5S è contro la natura degli italiani.
Il M5S impone ai suoi eletti un massimo di due mandati e poi tutti a casa. Qualcuno crede davvero che, in Italia, questo sia possibile ? Molta gente ha sfruttato il M5S per iniziare a far politica, poi continuerà a farla con chi sarà disponibile a candidarli. Ecco spiegati i malumori e le prime fughe alla quali ne seguiranno molte altre. L’italiano medio si attacca alla poltrona fino alla morte. Il M5S non accetta alleanze. Qualcuno crede davvero che nel sistema politico italiano sia possibile non fare alleanze ? E’ possibile solo nel caso in cui si voglia passare le legislature sempre in opposizione. La gente ha capito che…
-
Il sistema politico italiano e l’antisistema a 5 stelle.
Prima di capire perché Grillo e il suo MoVimento debbano essere eliminati politicamente dal sistema politico italiano credo sia necessario capire le regole del sistema e, per farlo, partiro’ dalle elezioni locali, le cui regole non scritte dicono molto di piu’ di quelle scritte. Tizio si candida a sindaco e sceglie una serie di persone da candidare, altre si proporranno e altre ancora verranno proposte. Nella lista che sostiene il candidato sindaco si candidano un numero elevato di persone rispetto ai posti disponibili, diciamo che piu’ dell’80% dei candidati sa in partenza che non verrà mai eletto. Ma perché si candidano ? Per portare voti alla lista.…
-
1° maggio: quelli che non festeggiano il morto…
Questo 1° maggio, Festa del Lavoro (che non c’è), vorrei dedicarlo a tutti coloro che un lavoro non ce l’hanno ma anche a coloro che un lavoro ce l’hanno ed oggi lavorano. Nel primo caso, la dedica è doverosa e forse bisognerebbe interrogarsi se valga la pena festeggiare il morto (il lavoro); la trovo una forma di mancanza di rispetto nei confronti di questa gente. Nel secondo caso la dedica è rivolta a tutti coloro che lavorano senza contratti, ovvero senza diritti, ovvero senza ferie pagate, ovvero senza Feste del Lavoro da poter festeggiare.…
-
Il PD è morto, adesso la Sinistra italiana puo’ rinascere.
In verità, e’ morto un partito mai nato realmente ed è questo uno dei tanti records, negativi, annoverabili al PD. D’altra parte, è palese che non possano coesistere forze laiche e progressiste con forze cattoliche e conservatrici. E nel partito democratico hanno convissuto chi considerava gli omosessuali malati e chi era favorevole ai matrimoni tra persone delle stesso sesso, chi era favorevole all’eutanasia e chi era contrario, chi era si Tav e chi era No Tav, chi era pro articolo 18 e chi era contrario e questa lista di contraddizioni potrebbe richiedere troppe parole…
-
Se non fai parte di Trilaterale, Aspen institute e Bilderberg non conti un cazzo !
Il mandato del Capo dello Stato dura sette anni e poi se ne fa uno diverso da quello precedente. Ecco, buttata nel cesso, e in meno di 24 ore, 67 anni di prassi, se ne sta consolidando una nuova. Da prassi ormai, i tre requisiti fondamentali per fare il Presidente del Consiglio italiano o piu’ in generale per ricoprire ruoli di un certo livello sono: essere membri della Commissione Trilaterale, di Aspen Institute e aver partecipato almeno ad una riunione del gruppo Bilderberg, in caso contrario, non conti un cazzo e…
-
i bambini non sono tutti uguali
Il razzismo degli incoscienti. Questa foto è di Martin, il bambino di 8 anni morto, lunedi 15 aprile, nel vile attentato alla maratona di Boston. Tutti siamo indignati e soprattutto immensamente addolorati per le tre vite stroncate e decine di altre ferite, mutilate. L’informazione globale continua a fornire dettagli dell’attentato e assicura che le…
-
Quelli-di-sinistra-che-odiano-la-sinistra
Di Giuseppe Civati Michele Serra lo scrive oggi su Repubblica. Nella sinistra parecchie persone odiano la sinistra. Nel senso che la combattono e la temono. Nel senso che ogni vero cambiamento degli assetti di potere, degli equilibri sociali, della distribuzione del reddito, metterebbe a rischio il loro potere, le loro aspirazioni, i loro interessi. Purtroppo questo pezzo…
-
Non è un golpe, è una resa
di Marco Revelli – Da oggi l’Italia non è più una democrazia parlamentare. Non c’è altro modo di leggere il voto di ieri se non come una resa. Una clamorosa, esplicita e trasversale abdicazione del parlamento. Per la seconda volta in poco più di un anno una composizione parlamentare maggioritaria si è messa attivamente in…
-
E’ morta la Repubblica, ma non chiamatelo golpe.
Adesso conosciamo non solo la data di nascita della Repubblica italiana ma anche quella di morte: 20 aprile 2013, è morta nel sonno dopo 67 anni di lunga agonia. E’ tornata la Monarchia, è tornato il Re e si chiama Re Giorgio Napolitano. Re Giorgio Napolitano ha cancellato 67 anni di storia repubblicana distruggendo la piu’ bella prassi che le nostre Istituzioni potessero vantare: Il Presidente della Repubblica dura 7 anni, poi va casa. Ma non chiamatelo Golpe. Re Giorgio Napolitano ha ignorato la Costituzione italiana che non…
-
14 anni in Napolitanistan
Poco piu’ di un mese fa scrissi un articolo su Napolitano dal titolo “Sette anni in Napolitano”. Nell’articolo spiegavo gli errori (alcuni, non tutti) di Napolitano durante il suo settennato. I fatti di oggi, ovvero la ricandidatura di Napolitano al Quirinale da parte del PD con la condivisione di tutte le formazioni politiche, tranne M5S e SEL, non fa che rafforzare le parole scritte in quel pezzo. Fino a poco tempo fa Napolitano dichiarava “Non mi convinceranno a restare” mentre oggi ha…
-
Bersani e Alfano inciuciano affettuosamente…
In meno di due mesi Bersani è riuscito a dire e fare tutto e il contrario di tutto. Per convincere i Cinque Stelle a votargli la fiducia era andato contro la propria natura e quella del proprio partito, pronunciando parole che in casa PD suonano molto stonate, rischiano di provocare conati di vomito, tachicardie e perfino infarti: conflitto di interesse, ineleggibilità, no al governassimo, cambiamento. Ecco, in meno di due mesi lo scenario politico è completamente cambiato e adesso i bersaniani godono decisamente di miglior salute: è rimasto solo qualche conato di vomito. Questo perché Bersani era talmente convinto di quelle parole…
-
Quirinarie ad personam
“Quirinarie”, partiamo dal solo aspetto positivo: dei dieci nomi proposti da Grillo e Casaleggio 9 sono degni di tale carica e non è poco. Detto questo, trovo assurdo che tra i dieci nomi del sondaggio ci sia anche Beppe Grillo, un conflitto di interesse in stile berlusconiano. Possono votare solo gli iscritti al MoVimento al 31 dicembre 2012: appena 48 mila su un elettorato di 8 milioni e 600 mila elettori: una cosuccia in famiglia. Insomma, i padri padroni (letteralmente) del MoVimento non sono certamente la quintessenza della Democrazia: Grillo si autoproclama, sul proprio blog, candidato al Quirinale, fanno votare quattro gatti, i fedelissimi, giusto per evitare sorprese,…
-
Dal 2000 ad oggi 2135 persone sono morte in carcere.
Dal 2000 ad oggi 2135 persone sono morte in carcere, di questi, 765 si sono suicidate; altri sono morti per overdose, assistenza sanitaria inadeguata e poi ci sono i tanti morti per “cause non chiare”: proprio ieri sulla pagina Fb de Il Malpaese ricordavo la drammatica vicenda di Marcello Lonzi, morto in carcere “ufficialmente per un infarto” con 8 costole rotte, due buchi in testa e un polso fratturato: una delle tante vittime di Stato. Io sono uno di quelli che crede nel principio della certezza delle pena, contrario agli sconti di…
-
A Grillo serve circondarsi di mediocrità.
Sono andato a rivendermi la performance del cittadino-senatore 5 Stelle Mastrangeli da Barbara D’Urso ed è stato uno spettacolo pietoso per tanti versi. E’ evidente perché Grillo non voglia mandare in tv i suoi: sa benissimo che sono poca roba, alcuni (quelli che abbiamo visto e sentito finora) hanno mostrato perfino difficoltà ad articolare un ragionamento di senso compiuto, proprietà di linguaggio mediocre, cultura generale scarsa e cultura politica semi-inesistente: roba già vista con Razzi e Scilipoti. D’altra parte a Grillo non serve gente particolarmente sveglia che, essendolo davvero, magari contesterebbe la linea Grillo-Casaleggio e cercherebbe di imporne una propria. No, a Grillo servono dei soldatini, dei yes man e…
-
Imu 2013: lacrime, sangue e promesse.
Tra pochi mesi torneremo a pagare la prima rata Imu 2013 e saranno lacrime e sangue per moltissime famiglie italiane. Qui, non si vuole mettere in discussione la tassa in sè (la tassa sulla casa c’è in tutto il mondo ed è giusto che ci sia anche nel nostro Paese) quello che si deve mettere…