Categoria: opinioni
-
Spiazzati dagli italiani: veri sconfitti, i media di regime
Le recenti elezioni italiane hanno decretato diversi sconfitti, primi fra tutti il Pd e “Rivoluzione civile”. I giornalisti ne hanno disinvoltamente dimenticato un terzo: se stessi. Vorrei essere molto esplicito: i giornalisti non ne hanno azzeccata una, e tuttavia continuano a pontificare come se qualcuno avesse loro conferito un qualche diritto di prescienza. Si chiama opinionismo, naturalmente. Ma ha…
-
Il futuro a 5 stelle?
di Paolo De Gregorio. Parecchi mesi fa chiedevo a Grillo di puntare a quel 57% del popolo italiano, riflessivo e positivo, che per interessi materiali e principi etici si era manifestato nel voto referendario per l’acqua pubblica, contro il nucleare, contro il legittimo impedimento del vero cancro della nostra democrazia Silvio B. La vittoria ci…
-
Il Movimento 5 stelle ha difeso il sistema
Wu Ming Adesso che il Movimento 5 stelle sembra aver “fatto il botto” alle elezioni, non crediamo si possa più rinviare una constatazione sull’assenza, sulla mancanza, che il movimento di Grillo e Casaleggio rappresenta e amministra. Il M5S amministra la mancanza di movimenti radicali in Italia. C’è uno spazio vuoto che il M5S occupa… per…
-
Questo non è un paese serio.
FMA (mentecritica) Non voterò perché nessuno dei partiti in lizza mi pare credibile, non perché manchino le proposte allettanti. Anzi, il contrario. Si va dalla riduzione dell’IMU variamente declinata da Bersani e da Monti, all’abolizione con restituzione incorporata di Berlusconi, fino al reddito di cittadinanza di Grillo. Cose che non troverebbero credito in nessun paese…
-
Non basta autodefinirsi di Sinistra per esserlo veramente.
In Italia non esiste piu’ la Sinistra ? No, in Italia un Popolo di Sinistra esiste ma esiste anche un partito che si autodefinisce di Sinistra senza esserlo veramente e con tutta la sua potenza mediatica delegittima ogni formazione politica che abbia un programma che piaccia al Popolo di Sinistra. Questo partito ha sostenuto e votato le politiche del governo Monti e sui temi fondamentali e decisivi per un Paese la pensa allo stesso modo “dell’ultraliberista difensore dell’1% della popolazione mondiale che detiene la gran parte della ricchezza” e…
-
MANUALE DI DEBERLUSCONIZZAZIONE
di Oliviero Beha – 15 gennaio 2013 Per mettere la scritta “Paese deberlusconizzato” ai confini dell’Italia bisogna cambiare marcia e sistema: in questi vent’anni anche gli avversari politici sono stati complementari a Berlusconi. I media? Vendono e basta. Sono corresponsabili di questo pasticcio Grazie alle innumerevoli comparsate televisive, Berlusconi è tornato a guadagnare consensi e sembra, secondo i…
-
BERSANI, ecco come il leader del Pd strizza l’occhio a Monti
di Igor Riccelli «Sono sposato e voglio che tutti lo sappiate». Sembra dire questo l’affissione elettorale che mi ha colpito oggi sul muro della metropolitana milanese. La prima cosa che ho notato è stata quella mano sinistra, appoggiata al mento, che finge di essere naturale abbracciando l’altra. In bella vista sull’anulare, la fede: simbolo di…
-
IL BELLO (l’Italia), IL BRUTTO (Monti), IL CATTIVO (la politica)
UN’ALTRA ITALIA è POSSIBILE? Pasqua è ancor lontana, eppure questi sono già giorni di “Passione” per la nostra seconda Repubblica: partita di slancio, vent’anni or sono, col suo carico di promesse (una nuova etica pubblica, un rinnovamento della classe politica, riforme strutturali…), è rimasta praticamente ferma ai nastri di partenza. Miracolosamente recitano ancora sul…
-
CAMBIARE SI PUÒ, OLTRE LE ELEZIONI
di Piero Maestri su il Manifesto L’assemblea del 22 dicembre al teatro Quirino ha rappresentato a mio avviso l’ultimo atto di una speranza che si era aperta a sinistra per una presenza elettorale alternativa al patto Pd-Sel, con caratteristiche davvero nuove di costruzione dal basso, facendo tesoro degli errori del passato per non ripeterli. In…
-
Lista Ingroia, la legalità non basta
Di Giorgio Cremaschi Siccome non son mai stato una vittima del nuovo in politica, di quel nuovismo attraverso il quale si sono perpetuate da trenta anni le stesse politiche e le stesse classi dirigenti, non mi scandalizza che la lista del cosiddetto quarto polo sia diventata l’ennesima lista personale, ove il leader è la sostanza…
-
L’Italia piange e la politica ride
I posti di lavoro si bruciano ogni giorno, i giovani non riescono ad entrare nel mondo del lavoro, i meno giovani escono quotidianamente dal mondo del lavoro, senza sapere quando e se rientreranno. Una crisi senza precedenti che ha fortificato solo i grandi speculatori, gli sfruttatori di manodopera e di risorse e il sistema bancario.…
-
il centrosinistra non esiste
di Federico Pontiggia – “In Gran Bretagna si prepara a vincere, ma non credo che il centrosinistra esista: se si è a favore del mercato e della deregulation si è di destra, se si crede nell’economia pianificata e nella proprietà comune si è di sinistra, chi rimane al centro della strada di solito viene investito.…
-
Come un gelato al lampone
di Rita Pani All’inizio della stagione estiva, i venditori di cocco camminavano spediti sulla spiaggia e urlavano: “Cocco! Cocco fresco”, poi a metà della stagione gridavano ancora, con minore convinzione. Qualche tempo dopo, semplicemente lo dicevano: Cocco fresco”. L’altro giorno uno di questi uomini con il frigo sulle spalle e la camicia sudata fino ai pantaloni,…
-
Lettera aperta ai segretari dei partiti della sinistra italiana
di Guglielmo Zanetta ABBIAMO BISOGNO AL PIÙ PRESTO DI UN UNICO PARTITO DELLA SINISTRA. Abbiamo bisogno di un unico partito della sinistra, abbiamo bisogno di un programma credibile che tocchi la testa, i sentimenti, le condizioni materiali della gente del nostro paese, abbiamo bisogno di democrazia. Abbiamo bisogno di SINISTRA. Abbiamo bisogno di sinistra con “un…
-
NINJAS
In quel tempo, Elsa Fornero disse ai suoi alunni: «Vedo con piacere che Bonanni cita spesso la Germania, ma lì i salari non aumentano con l’età dei lavoratori, seguono l’andamento della produttività. E va da sé che una persona anziana produca meno di un giovane. Da noi, invece, la curva salariale è crescente. E così le imprese…
-
CONFESSIONI DI UN FASCISTA DEL WEB
FONTE: ILSIMPLICISSIMUS2 (BLOG) Finalmente lo hanno detto ufficialmente: la sinistra è solo forma e niente sostanza. E’ un involucro costruito di parole, di ritualità, di stilemi dentro il quale si cerca invano qualcosa. Mi riferisco ovviamente non alla sinistra come orientamento e pensiero, ma a quella “consumer” rappresentata dagli apparati del Pd e dal partitone…
-
Rimini, CL in vetrina: un’esibizione di decadenza morale
È infine calato il sipario sulla trentatreesima edizione del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli, che ha avuto come tema La natura dell’uomo è rapporto con l’infinito. I titoli incomprensibili della kermesse di Comunione e liberazione (quello del 2013 sarà Emergenza uomo: un involontario riferimento a Formigoni?) sono il lascito più evidente della involuta prosa del fondatore don Giussani, definita «uno…
-
Il cattolicesimo puzzone di Camillo Langone
Lo sapevo che Camillo Langone a gioco lungo ci avrebbe dato grandi soddisfazioni. Le premesse c’erano tutte, il suo cattolicesimo puzzone una garanzia. Oggi Femminismo a Sud segnala questa sua perla. Incommentabile per quanto razzista, criminale e complice di criminali. Non a caso lo avevo elencato tra i cattivi maestri dei nostri Breivik. Cattivi maestri pagati da Silvio Berlusconi,…
-
Al governo c’è sempre il Vaticano
(pubblicato in “cronache laiche/globalist” ) ——— Il governo Monti taglia la scuola pubblica e regala soldi alle private, confermandosi attento agli interessi vaticani. Non ai diritti degli italiani. Quanto a indecenza Monti non si fa mancare niente. La sua smania di genuflettersi davanti alla Chiesa, appena velata da un’ipocrita spruzzatina di laicità, gli ha fatto…
-
Le false accuse di antifemministi/fascisti che fingono di occuparsi di padri separati
Il concetto di “false accuse” è divulgato per consegnare al mondo la responsabilità di chi in alcune circostanze produce una accusa falsa per trarne un vantaggio. In generale chi si occupa maldestramente di questione maschile addebita questo fenomeno esclusivamente alle donne in percentuali che variamente loro ritengono siano prossime al 100%. In realtà secondo le procure…
-
Arriva il Super Porcellum
di Paolo Flores d’Arcais, da il Fatto quotidiano, 1 luglio 2012 Tempi bui, quando i proverbi sono all’ordine del giorno. Quello di oggi suona: al peggio non c’è mai fine. Il triumvirato della partitocrazia sta infatti approntando nelle basse cucine della riforma elettorale una sbobba peggiore dell’attuale “Porcata”. I delegati di Alfano, Bersani e Casini nella…
-
L’etica protestante del paternalismo
«We’re trying to protect individuals not their jobs. People’s attitudes have to change. Work isn’t a right; it has to be earned, including through sacrifice». (Elsa Fornero in un’intervista al Wall Street Journal, giugno 2012.) Hanno parlato di una Fornero tradita dalla lingua inglese. Per la verità e chissà perché, gli articoli dei corrispondenti americani in…
-
Sarebbe poi di sinistra
BY GIULIO CAVALLI Alessandro Gilioli sul suo blog: Ad esempio, per me sarebbe di sinistra mettere i piedi nel piatto della finanza, vietando gli strumenti speculativi a rischio e i cda incrociati. Ma sarebbe di sinistra anche ridurre alla ragione un neocapitalismo palesemente impazzito e arrogante come mai era stato, ad esempio mettendo un tetto agli stipendi…
-
Federico mio fratello
Succede che in un afoso sabato sera d’inizio estate all’indomani della sentenza che conferma la pena di 3 anni e 6 mesi per gli agenti Enzo Pontani, Luca Pollastri, Monica Segatto e Paolo Forlani, ritenuti responsabili dell’omicidio colposo di Federico Aldrovandi (e che i quattro non sconteranno perché già bonificata dall’indulto), Rainew24 mandi in onda…
-
No alla parata, l’altro 2 giugno
Al posto di militari e mezzi vorrebbero veder sfilare lavoratori e famiglie. Numerose associazioni, molte delle quali di ispirazione cristiana, contestano la parata. Ecco cosa chiedono. Il prossimo 2 giugno, invece di carri armati e missili, vorrebbero veder sfilare lavoratori e famiglie. Numerose associazioni, molte delle quali di ispirazione cristiana, contestano la parata militare organizzata a…
-
Capaci di tutto, capaci di niente
Io mi ricordo, di Capaci. Mi ricordo quella sensazione di titanic, di fine del mondo. Anche perché ero in redazione, e le notizie nelle redazioni arrivano così presto e così oscure, crescendo da una sola piccola frase, germinando in se stesse, allargandosi a dismisura come le crepe di un terremoto. Mi ricordo che non capivamo,…
-
Il terremoto dimostra di essere scemi
Di Samanta Di Persio Voglio cominciare da una testimonianza del libro “Ju tarramutu” dell’architetto Perrotti, raccolta dopo il terremoto del 6 aprile 2009 che ha colpito L’Aquila, da esperto sottolineava: “L’allarme e la preoccupazione scoppiano dove e quando avviene il terremoto, che dimostra che sei stato uno scemo perchè non hai pensato alla statica dell’edificio e…
-
Fai qualcosa per il tuo paese e poi potrai urlare “Vergogna”
About Raretracce Raretracce … come cantava Rino Gaetano è un misto di incertezze, di fatti, cose e persone che ci sono state, che hanno fatto qualcosa. Persone che, nel loro piccolo, con le loro azioni, hanno cambiato il mondo. Dopo la rabbia e lo sconcerto per i fatti di Brindisi, un mio personale sfogo contro il…
-
LA “SPINA” DI PALERMO
E’ ormai il “caos” a Palermo. Caos “democratico” (per il Partito Democratico, s’intende…). Chiusasi fragorosamente la stagione del berlusconismo (anche nelle sue diramazioni -“metastasi”, per alcuni- locali: dalla Moratti a Milano, a Cammarata a Palermo…), tutti i segnali convergevano in un’unica direzione: l’irripetibile opportunità per il Pd, principale forza d’opposizione in questi anni, di capitalizzare…
-
A chi marcia per la Vita..
In Italia si interessano della tua vita se sei un embrione, un feto o sei in coma irreversibile e vegeti. Quando invece sei vivo, perdi il lavoro, non riesci a sfamare la tua famiglia, e non riesci a pagare le tasse, allora ti puoi impiccare, di te non gliene frega più un accidente a nessuno.…
-
Marciate voi, io voglio vivere.
sproloquio di Lola Domenica la mia città, “centro della cristianità e del potere politico” sarà attraversata dalla “marcia per la vita”, un corteo diverso da quelli “indecorosi e blasfemi” che siamo soliti vedere e che tanto fanno piangere Gesù e imbestialire il SindacoDegliAltri. Domenica sarà in piazza il popolo che vuole “affermare il valore universale del diritto alla…
-
Un dubbio su Fazio, la Littizzetto, Saviano, i gay e i ragazzi del sud
Lo confesso: mi sono sentita in profondo imbarazzo. Ieri sera, quando, a Che tempo che fa, la Littizzetto ha cominciato a prendere in giro Fabio Fazio per la sua copertina con Saviano, dicendogli: «Ma eravate appiccicati, parevate due finocchi!», ho provato un profondo disagio. E quando Fazio, per metterci la pezza, ha aggiunto: «Ma non dire…
-
Sappiamo il finale
Da queste parti non si sono mai risparmiate le critiche al Movimento 5 Stelle e a Beppe Grillo. E non si ha alcuna intenzione di salire sul carro del vincitore – perché, come era facile intuire, di vincitore si tratta. Semplicemente, qui non piacciono i moralismi. E, soprattutto, non piacciono le parole che non significano…
-
Perché vincerà Grillo (e un modo per sconfiggerlo)
dal blog ilNichilista. Non amo le profezie, ma credo che il Movimento 5 Stelle sia nelle condizioni sociali e politiche per fare un risultato clamoroso. Seconda profezia: credo che esista un modo, uno solo, per impedire che ciò avvenga. Mi spiego. Nel mondo, Italia compresa, la trasparenza radicale attraverso Internet – buona o cattiva che…
-
Il sorriso spento di una rapinatrice
Questa ragazza si chiamava Rosa Donzelli, aveva trentasei anni. Scusate se la chiamo ancora ragazza, ma a una certa età cambiano i termini di paragone. E’ morta per quattro colpi di pistola, l’ultimo decisivo al cuore. Il cuore in effetti è sempre stato il suo problema. Napoletana, da un pò di anni si era trasferita…
-
Contro il revisionismo storico: noi ricordiamo tutto.
Di fronte ad una razza inferiore e barbara come la slava, non si deve seguire la politica che dà lo zuccherino, ma quella del bastone. I confini dell’Italia devono essere il Brennero, il Nevoso e le Dinariche: io credo che si possano sacrificare 500.000 slavi barbari a 50.000 italiani Benito Mussolini 1920 Da quanto nel…