Categoria: pd
-
il pd si affida ai cinesi ???
non sapendo più che pesci pigliare…..van bene anche gli occhi a mandorla Poi Sala lo prunciano bene.. non ci sono consonanti sgradevoli da pronunciare.. velo, velo,velo……? IL video del Fatto quotidiano che mette dubbi..molti
-
L’affaire Marino: scontri e scontrini nella città dei Casamonica
Dopo la gogna mediatica di questi giorni, esce di scena il Sindaco Marino. In questi anni, purtroppo abbiamo assistito al peggio per quanto riguarda gli scandali politici: assessori implicati con la Mafia, appalti truccati, voti di scambio, finti titoli di studio. Eppure, il caos generatosi attorno all’ormai ex sindaco di Roma, sembra quasi non avere…
-
Civati lascia il PD: forse è meglio così…
Dopo l’ approvazione della nuova Legge Elettorale, Giuseppe ‘’ Pippo ‘’ Civati lascia il PD. Era una decisione paventata da tempo, che si e’ concretizzata quando la Camera ha approvato l’ Italicum con la fiducia, in un’ Aula semivuota. Civati lascia il Partito, tra i cori da stadio dei renziani , ‘’ Un rompicoglioni di…
-
Il baratto
Sul web, comincia a circolare la notizia che il PD milanese, a tutti i nuovi iscritti sotto i trent’anni che prenderanno la tessera del partito, attivera’ uno sconto di 25 euro sul prezzo di entrata all’ EXPO 2015. Pare una delle tante bufale che circolano in rete, un qualche post satirico di Lercio e invece,…
-
Lettera a Pier Luigi Bersani
Caro Pier, quanto tempo e’ passato, da quel giorno in cui stravincesti le Primarie del Partito e ne divenisti il Segretario. In tanti, come me, si domandavano se saresti stato un bravo Segretario, se avresti avuto quel carisma che nella politica italiana conta certo piu’ di ogni altra cosa. Se avresti avuto quella forza decisionale…
-
Una brutta figura che si doveva evitare
La Giunta per le Autorizzazioni in Senato, chiamata ad esprimere il proprio parere sulle parole espresse dal leghista Calderoli , che durante un comizio aveva dato dell’ orango all’ ex Ministro dell’ Integrazione Cecile Kyenge, giudica come ‘’ una personale opinione ‘’ le parole di Calderoli, cosa quindi non perseguibile. Si sottolinea che i parlamentari…
-
Quella incomprensibile occupazione di posti di comando.
Dal terremoto giudiziario che sconvolge la capitale e che coinvolge personaggi di tutti gli schieramenti ( e siamo solo agli inizi ), nascono diverse domande che una persona onesta e per bene comincia a farsi. Una su tutte e’ comunque questa : come e’ possibile che certi figuri possano occupare certi posti di prestigio ?…
-
LEOPOLDA E LEOPOLDINE
‘’ La Leopolda e’ un momento di partecipazione democratica come pochi, in cui tutti, al di la’ del proprio schieramento e delle proprie ideologie, possono portare il loro contributo di discussione e di idee, per contribuire al progetto di riforme di cui il Paese necessita ‘’. Ottimo ! Visto che siamo un Partito Democratico, e’…
-
Uno strano messaggio
Forse qualcuno si sara’ accorto che da qualche mese, il dibattito politico e’ incentrato quasi esclusivamente sull’ essere o non essere favorevoli al Presidente del Consiglio. Chi non e’ a favore di Renzi e delle sue riforme, viene catalogato come Grillino, Gufo, Rosicone o Impaludatore. E’ uno strano messaggio che passa nel comune sentire, quasi…
-
PDL: Partito Democratico Liquido
Nel massimo storico del suo consenso elettorale ( 40,81 %, 11.203.231 voti alle ultime elezioni europee) il PD raggiunge il minimo storico di tesseramenti: sui 100 mila. Il dato risulta catastrofico se si pensa che solo un anno fa erano 539.354. Qualcuno potrebbe obiettare dicendo che la perdita di tesserati nasce da lontano; è vero,…
-
Tesseramento al PD: perche’ pagare per avere gli stessi diritti di chi non paga ?
Su Repubblica , il giornalista Goffredo de Marchis denuncia il crollo verticale del tesseramento del PD. Gli iscritti si sono dimezzati raggiungendo punte del’ 80%. Non e’ un calo di poco conto, magari dovuto ai problemi economici delle famiglie, sempre piu’ in difficolta’. Non e’ solo un problema di quantita’ di danaro che entra nelle…
-
I patti si rispettano
In tanti avranno letto i vari commenti contro Renzi e il Patto del Nazareno con Berlusconi. Parole di fuoco che accusano il Premier di fare accordi con un delinquente ed il PD di esserne complice silenzioso. Sono parole che arrivano da tutti gli schieramenti e anche da una parte del fronte interno al partito. Come…
-
Renzi ‘o Flop. Il Nulla Oltre l’Hashtag.
Negli ultimi giorni la strategia comunicativa del presidente del consiglio appare clamorosamente inceppata. Ad esempio, il silenzio colpevole e risentito sulla grossa cantonata presa a Digital Venice dove un’operazione di marketing di immagine si è trasformata in una Caporetto mediatica a livello internazionale è stato uno sbaglio fatale dopo un errore gravissimo. L’immagine vincente e risoluta è tutto in…
-
GRAZIE, NO. No al monopolio delle istituzioni
“Piaccia o meno a quelli che vogliono frenare, noi porteremo a casa il risultato. Faremo le riforme perché è giusto che l’Italia torni ad essere leader: non lasceremo l’Italia a chi dice solo “no”. Le parole di Renzi mettono il sigillo sul percorso di riforma della Carta Fondamentale nel quale il segretario del PD ha…
-
Le Renziforme
Di Gemma Gemson Mentre il prode Telematteo parla con veemenza alla procia Merkel, l’Italia accoglie con gaudio e tripudio le riforme che Berlusconi il governo farà nei prossimi mesi del prossimo governo: Canonizzazione asap di Maria Elena Boschi Serbelloni Mazzanti Viendalmare. Per massimizzare il rendimento degli edifici, le scuole di ogni ordine e grado resteranno aperte 24 ore su…
-
MATTEO chi?
Matteo Renzi ai primi di Gennaio aveva esclamato «Fassina chi?», rispondendo in modo provocatorio all’allora viceministro dell’economia del governo Letta; di fronte alla vittoria di Renzi alle primarie del Pd, Fassina aveva dichiarato che l’esecutivo non era più in linea con la leadership di partito. Seguirono le dimissioni di Fassina e non passò molto che…
-
Decreto Ambiente Protetto del ministro Galletti, per i Verdi è barbarie
Si è sentito parlare assai poco del ministro dell’ambiente Galletti in queste settimane, ma dopo aver conosciuto le misure del decreto 91, del decreto Ambiente Protetto, in molti rimpiangono i tempi in cui dal ministro dell’ambiente non giungeva quasi nessuna notizia. Angelo Bonelli dei Verdi parla di barbarie contenuta nel provvedimento. Cerchiamo di capire perché. Al centro delle critiche al decreto Ambiente protetto del ministro…
-
IL GOVERNICCHIO RENZI FAVORISCE GLI INQUINATORI INDUSTRIALI
Coordinamento Nazionale Siti Contaminati Comunicato stampa 2/7/2014 Non basta il caso dei poligoni equiparati ad aree industriali, il Decreto 91/2014 nasconde una sorpresa ancora più tragica per le aree inquinate, da Taranto a Crotone, dal Sulcis a Porto Torres, da Bussi a Piano d’Orta, da Falconara a Mantova, da Trieste alla Valle del Sacco,…
-
Chi sono gli elettori “normalizzatori” ?
Chi sono gli elettori “normalizzatori” ? Sono gli elettori che hanno perso del tutto o in parte il senso critico e conseguentemente la capacità di indignarsi: l’elettore affetto da normalizzazione tende a normalizzare tutto, anche fatti molto gravi. Questa normalizzazione è molto diffusa ed è riscontrabile in diversi elettorati sia di Destra che di Sinistra.…
-
L’unica certezza del PD è Silvio Berlusconi.
I dalemiani accusano Renzi di essere un “berluschino”. Renzi accusa D’Alema di essere stato il braccio “Sinistro” di Berlusconi per un ventennio. I bersaniani non avrebbero voluto che Renzi incontrasse Berlusconi perché non si fanno patti con un condannato in via definitiva. Renzi accusa i bersaniani di poca coerenza perché proprio loro con Berlusconi sono…
-
L’allarme non è la negritudine, ma sono i negrieri
La campagna xenofoba della Lega contro la Kyenge è fatta per nascondere l’unica vera emergenza: lo sfruttamento degli immigrati. [Miriam Vicinanza] Kyenge ministro della negritudine. Complimenti alla Lega per aver rispolverato il movimento letterario francofono che voleva riscoprire i valori culturali dei popoli neri (Negritude, in italiano negritudine). Già che c’erano avrebbero potuto tirar fuori…
-
Secondo voi, riuscirà il PD a salvare Berlusconi dalla decadenza ?
Visti i numeri, solo il PD potrebbe salvare Silvio Berlusconi dalla “decadenza” (in tutti i sensi). Conoscendo il PD la domanda è doverosa: riuscirà il Partito democratico a salvare Berlusconi ? Diteci la vostra commentando questo post e soprattutto, a poco piu’ di 24 ore dal voto, diteci cosa, secondo voi, potrebbero inventarsi per salvarlo…
-
Sturmundlettentruppen
dI Lameduck (Mente Critica) Che ci volete fare, siamo governati da questo qui. Il bello de zio in versione “proteggo tutto tranne le palle, che tanto non ho”, ha avuto, se non altro, il potere di rimettermi di buonumore dopo un inizio di giornata abbastanza fetuso. L’effetto ilarità da associazione con le Sturmtruppen di questo condottiero armato…
-
MATTEO RENZI : QUANDO L’APPARENZA CONTA PIU’ DELLA SOSTANZA….
Autore Gianluca Bellentani Qualche giorno fa sono stato alla Festa dell’ Unita’ di Bosco Albergati, tra Modena e Bologna, la sera stessa in cui l’ospite era il Sindaco di Firenze Matteo Renzi. E’ una Festa a cui vado ogni anno, la piu’ bella e famosa di questa zona. Come sapete non sono un fan di…
-
Venti anni persi inutilmente. E siete tutti colpevoli
diAldo Funicelli(sito) “Il populismo democratico ha quattro ingredienti: un popolo elettore che tende ad esprimersi in uno stile plebiscitario con un rapporto di finta immediatezza con il leader; la dominanza di una leadership personale, gratificata di qualità carismatiche; un sistema partitico semplificato con un ricambio di elite politiche che è di supporto immediato al leader; il ruolo…
-
Calderoli si tolga dai piedi
Presa di posizione dei missionari comboniani contro le mancate dimissioni da vice presidente del Senato dell’esponente leghista, e sull’inerzia colpevole della maggioranza parlamentare. La decenza evidentemente non appartiene all’etica politica di Roberto Calderoli, vice presidente, pro tempore, del Senato. Le dimissioni? Ma quando mai? Bastano le scuse personali, a suo dire, a Cécile Kyenge per chiudere…
-
Il leghismo come eversione e come viltà
Oggi Salvini difende Calderoli scagliandosi contro Napolitano che aveva mostrato indignazione. L’elenco delle scandalose parole razziste di esponenti leghisti è lunghissima. E basta sintonizzarsi su “Radio Padania” per capire come pietà, solidarietà, comprensione e compassione siano concetti che non hanno patria qui, in questa Patria farlocca che chiamano “Padania”. Voglio segnalare solo due cose: la viltà…
-
Expopolis Il grande gioco di Milano 2015
Dal Manifesto di martedì 9 luglio, intervista di Luca Fazio a Rob Maggioni L’evento messianico è stato benedetto domenica da Re Giorgio alla Villa Reale di Monza. La storiella adesso è ufficiale: «Expo 2015 è un’occasione per tutto il paese». Ne parliamo con Roberto Maggioni, giornalista di Radio Popolare e autore del libro Expopolis. Il…
-
Dal proclama al rinvio
Mi servirebbe sapere qual è la differenza tra lo scorso governo Berlusconi-Berlusconi e l’attuale governo Berlusconi-Letta sugli annunci. Mi servirebbe sapere se i critici della ‘politica degli annunci’ di B. trovano più etica, più responsabile, più democratica la ‘politica dei rinvii’. Mi piacerebbe anche sapere se la coalizione che ha partorito questo governissimo è quella…
-
Perchè i parlamentari del PD devono votare la Santanchè…
di Gianluca Bellentani Sono sincero : quando ho sentito che il PDL aveva proposto come Vicepresidente della Camera il nome di Daniela Santanche’ sono saltato in piedi urlando improperi e irripetibili bestemmie. Non c’ e’ niente da fare , il solo vedere o ancor peggio sentire parlare questa donna , eterogeneo miscuglio di carne e altre sostanze plastiche e gommose mi occlude lo stomaco e mi allarga gli sfinteri. E’ una antipatia a pelle a cui non riesco ( e non voglio ) guarire. Se tutte le donne fossero anche solo similari a costei, credo…
-
“Un suicidio politico a cui non posso e non voglio partecipare.”
Dopo due mesi dalle elezioni, finalmente abbiamo un Governo. E’ un Governo di larghe intese , come si augurava il Presidente Napolitano, che lo ha preteso in cambio di una sua permanenza al Quirinale. E’ targato Enrico Letta , l’ uomo del PD sicuramente piu’ adatto a guidare un Governo di questo tipo e non…
-
Il PD sta diventando un partito senza elettori ?
Dopo i nostri articoli sul PD, in particolare quelli in cui sostenevamo che i suoi elettori non facessero nulla per ribellarsi al maxi-inciucio, ci sono arrivati dei messaggi da parte di tanti elettori, ormai ex. Infatti, per quello che stiamo capendo noi, pare che sia in corso un vero e proprio “abbandono di massa”. In questo caso la classe dirigente del PD non rappresenterebbe piu’ nessuno e sarebbe costretta a dimettersi. Chi ha fatto questa scelta commenti questo post e ci spieghi le sue motivazioni. Questo è stato l’articolo che ha scatenato gli (ex) elettori del PD: -Caro elettore PD, è tutta colpa…
-
Il PD è morto, adesso la Sinistra italiana puo’ rinascere.
In verità, e’ morto un partito mai nato realmente ed è questo uno dei tanti records, negativi, annoverabili al PD. D’altra parte, è palese che non possano coesistere forze laiche e progressiste con forze cattoliche e conservatrici. E nel partito democratico hanno convissuto chi considerava gli omosessuali malati e chi era favorevole ai matrimoni tra persone delle stesso sesso, chi era favorevole all’eutanasia e chi era contrario, chi era si Tav e chi era No Tav, chi era pro articolo 18 e chi era contrario e questa lista di contraddizioni potrebbe richiedere troppe parole…
-
Caro elettore del PD, è tutta colpa tua !
Avendo da sempre la piu’ totale disistima per la classe dirigente del PD, per quello che rappresentano ma soprattutto per quello che non rappresentano nello scenario politico italiano, ho sempre invece sperato che la base, gli elettori, fossero migliori di chi li rappresenta. Certo, ho sempre saputo che stiamo pur parlando di gente che sa digerire molto bene i bocconi amari ma pensavo che, al contrario di quanto accade a Destra, avessero un limite di sopportazione, pensavo che non abbassassero sempre la testa, pensavo che si fossero scocciati di star sempre a 90 gradi,…
-
Al comando una oligarchia politico economica per far rispettare il fiscal compact.
Fonte: micromega | Autore: giorgio cremaschi Quando un Presidente della Repubblica che dura sette anni viene rieletto per altri sette, siamo in un sistema più simile all’antica monarchia elettiva polacca che a quello delineato dalla nostra Costituzione.Quando questo stesso Presidente ha di fatto governato per quasi un anno e mezzo attraverso un Presidente del Consiglio da lui nominato…
-
Io disprezzo Giuliano Amato
Non sono mai stato un genio negli affari. Nella vita ho perso molto più danaro di quello che ho guadagnato. E’ appunto per questo che nella notte del 9 luglio 1992, sul mio conto corrente in Banca Commerciale, erano depositati circa 400 milioni di lire. L’importo derivava dalla vendita di una proprietà immobiliare della mia…
-
Quelli-di-sinistra-che-odiano-la-sinistra
Di Giuseppe Civati Michele Serra lo scrive oggi su Repubblica. Nella sinistra parecchie persone odiano la sinistra. Nel senso che la combattono e la temono. Nel senso che ogni vero cambiamento degli assetti di potere, degli equilibri sociali, della distribuzione del reddito, metterebbe a rischio il loro potere, le loro aspirazioni, i loro interessi. Purtroppo questo pezzo…
-
Il Sindaco che lotta contro GOMORRA: mi hanno lasciato solo!
Il primo cittadino di Parete: ecco perché ho impedito che la processione facesse omaggio al boss Parete(Ce)- In terra di Gomorra spesso stare da una parte è un giuramento da ripetere ogni giorno. Lo sa bene il sindaco di Parete, Raffaele Vitale, 31 anni, del PartitoDemocratico. Per lui non sono stati giorni facili dopo il gesto…
-
Vita, agonia e morte di un partito mai nato
Dal Pds di Occhetto al Pd di Bersani, passando per i Ds di D’Alema, Veltroni, Fassino e parentesi breve dell’ex Ppi Franceschini Da vent’anni a questa parte un uomo solo torreggia alla guida del centrodestra. Dall’altra parte, invece, il turn over dei segretari è stato vertiginoso, e ciascuno ha aggiunto la sua pietra o pietruzza…
-
Non è un golpe, è una resa
di Marco Revelli – Da oggi l’Italia non è più una democrazia parlamentare. Non c’è altro modo di leggere il voto di ieri se non come una resa. Una clamorosa, esplicita e trasversale abdicazione del parlamento. Per la seconda volta in poco più di un anno una composizione parlamentare maggioritaria si è messa attivamente in…
-
Monti: L’epilogo umiliante di un uomo piccolo piccolo
Un giorno si ricorderà Mario Monti per l’eccezionale parabola che ha accompagnato il suo destino politico. Dal suo ingresso nelle camere, direttamente col laticlavio a vita, alla presidenza di un consiglio di ministri incaricato nientemeno che della “salvezza della patria”, con i primi tentennamenti in casa e all’estero per passare ad una campagna elettorale che…
-
Le verità nell’urna
di Marco d’Eramo, da Tageszeitung, 1 marzo 2013 Nei castelli medievali toccava ai giullari dire al sovrano le verità più scomode. Oggi, nelle cancellerie e nelle grandi banche europee l’amara verità giunge dai “clown” italiani, come li ha definiti il socialdemocratico Peer Steinbrück. Se infatti non ci si limita a ironie giustificate ma futili, nell’esito delle elezioni…
-
Le battaglie sono giuste anche quando si perdono
Le battaglie sono giuste anche quando si perdono. … ma direi anche che le battaglie giuste le si porta avanti fino a che non si vince. Bob Dylan – The times they are a changin’ http://www.neltempodiunacanzone.com/2013/02/27/ambrosoli-o-male-accompagnati/#more-65 DAL BLOG DI GIULIO CAVALLI “Le battaglie sono giuste anche quando si perdono” è la frase (bellissima) che Umberto Ambrosoli…
-
Bersani, Grillo e il marziano che cade sulla terra
Di Adriana Santacroce – Cosa capirebbe di quello che sta accadendo, dopo le elezioni, un marziano caduto improvvisamente sulla Terra? Probabilmente molto poco. Abbiamo già votato o stiamo per votare? Chi si professa più democratico degli altri, poi, lo è per davvero? Nulla di chiaro. Solo tanta confusione. A partire da Beppe Grillo. Il suo successo…
-
Uomini, mica funghi
Di Giulio Cavalli. Andrea Riscassi è un giornalista ma soprattutto è un curioso. E per i giornalisti essere seri e curiosi è uno dei difetti più raccomandabili. Andrea si è fatto carico della memoria di Anna Politkovskaja quando è scesa la lacrima breve della notizia e l’ha trasformata in memoria quotidiana e seriale. Una di quelle…
-
Parma: imbrattato monumento antifascista “Basta comunisti, viva Beppe Grillo”
Nella notte di sabato, un ignoto provocatore ha imbrattato il monumento in bronzo dedicato a Guido Picelli, nell’omonimo piazzale di Parma, scrivendoci sopra: ‘Sei solo un comunista come Bersani. W Grillo’”. Lo rende noto Giancarlo Bocchi, il regista del documentario ‘Il Ribelle, Guido Picelli un eroe scomodo’, dalla pagina Facebook dedicata al film. “E’ molto grave…
-
Elezioni 2013, odissea nello spazio
Ore nove di mattina, le prime elezioni d’inverno della storia italiana hanno restituito i risultati definitivi da pochissimo. Un bello schiaffo per chi diceva che sarebbe stato il ritorno della Sinistra, che Berlusconi era finito, che il populismo di Beppe Grillo avrebbe catturato “solo” i voti di protesta. E invece, tanto per far un riassunto…
-
Questo non è un paese serio.
FMA (mentecritica) Non voterò perché nessuno dei partiti in lizza mi pare credibile, non perché manchino le proposte allettanti. Anzi, il contrario. Si va dalla riduzione dell’IMU variamente declinata da Bersani e da Monti, all’abolizione con restituzione incorporata di Berlusconi, fino al reddito di cittadinanza di Grillo. Cose che non troverebbero credito in nessun paese…
-
Grazie di tutto e alla prossima.
Siamo in grado di anticiparvi i discorsi di ringraziamento dei leader che vinceranno le prossime elezioni. E che aumenteranno la percentuale di suicidi nei prossimi mesi. PD Incredibile, non ci possiamo credere, siamo senza parole. (dica: Grazie!) Grazie! (A tutti voi che ci avete votati) A tutti voi che ci avete votati (e ci avete…