Categoria: strage di Bologna
-
Ricordi di una Strage
Il Comune e l’Associazione parenti delle vittime lanciano un sito con l’obiettivo di raccontare le storie di chi ha vissuto quel tragico 2 agosto 1980. Dalla lapide al blog collettivo, dalle manifestazioni di piazza agli hashtag online, la commemorazione di eventi del passato passa sempre più dalla rete. Lo scorso anno la rete civica Iperbole del Comune di…
-
I BREIVIK ITALIANI (QUELLI DELLA STRAGE DI BOLOGNA) SONO LIBERI.
I “Breivik” italiani sono liberi. Evidentemente non è bastato a Giuseppe Valerio Fioravanti e Francesca Mambro avere ucciso complessivamente un centinaio di persone (93 Fioravanti e 95 Mambro) per restare nelle patrie galere a vita. Giuseppe Valerio Fioravanti è stato condannato (con sentenze definitive passate in giudicato) a 8 ergastoli per un totale di 134 anni e 8 mesi di carcere. A distanza di 31 anni dalla Strage di Bologna Fioravanti è oggi un uomo libero: ha scontato in tutto solo 26 anni e a partire dal 1999 ha fruito del regime di…