Categoria: video
-
La mia terra è avvelenata
Fiume di gente ad Aversa contro Campania avvelenata Franco Spinelli per LivioTV – “Quando poi tratta di scegliere e di andare…te la ritrovi tutta con gli occhi aperti chè sanno benissimo cosa fare”, mai parole furono più appropriate, perché è in momenti come questi che la gente fa la “storia” come cantava De Gregori nella famosa canzone. Un’autentica…
-
VACCINATI A MORTE
Sarebbero i vaccini numerosi, ripetuti, spesso fatti senza rispettare i protocolli, a indebolire il sistema immunitario di migliaia di militari (3700 al momento) scelti dall’Esercito perché sanissimi. Sembrerebbe che queste procedure aprono le porte a malattie molto gravi, specialmente nel momento in cui vengono esposti a materiali tossici o sostanze inquinanti che possono essere l’uranio…
-
Venti anni persi inutilmente. E siete tutti colpevoli
diAldo Funicelli(sito) “Il populismo democratico ha quattro ingredienti: un popolo elettore che tende ad esprimersi in uno stile plebiscitario con un rapporto di finta immediatezza con il leader; la dominanza di una leadership personale, gratificata di qualità carismatiche; un sistema partitico semplificato con un ricambio di elite politiche che è di supporto immediato al leader; il ruolo…
-
MARICICA HAHAIANU (ROMANIA 1978 – ROMA 15.10.2010)
di masticone Il nome di questa donna è difficile da ricordare. Sono certo che molto presto sparirà dalla memoria collettiva e diventerà solo “quella donna rumena che ha avuto sfortuna”. Quella che ha trovato il classico bullo di paese. Uno che dopo averla insultata per futili motivi, urlandole di tornarsene da dove veniva ha visto bene, per sentirsi…
-
Pisapia riapri il Gandhi !!
Il Liceo Civico serale Gandhi era l’unico liceo disponibile per la classe lavoratrice della citta’ di Milano e limitrofi. Fornendo ben 4 corsi liceali (Classico/Scientifico/Socio-psico-pedagogico/di lingue) permetteva a molti lavoratori di eta’ media 40/45 anni di concludere, seppur in ritardo, il ciclo di studi. Sfortunatamente l’istituto venne chiuso nel Settembre 2010 senza preavviso causando cosi’…
-
Caffaro, la fabbrica che ha avvelenato Brescia
L’inchiesta di Presadiretta sull’inquinamento da Pcb nella città lombarda, dove i tumori sono aumentati in maniera esponenziale negli ultimi anni. A produrre il “veleno” era la Caffaro, chiusa a metà anni ’80. Nei pressi della fabbrica c’è una scuola, dove agli alunni è proibito andare nel verde A Brescia c’è una emergenza sanitaria che tutti nascondono…
-
“Berlusconiani Anonimi”, il video che tutti dovrebbero vedere…credono a tutto.
Il sonno della ragione genera mostri…
-
Tutto quello che Report ha omesso su Di Pietro.
Di Pietro è stato “fottuto politicamente” perche’ la gente si fermerà a Report e non andrà a verificare che dietro quell’inchiesta c’è solo diffamazione. L’unica consolazione per Di Pietro sarà quella di poter acquistare, con i vari risarcimenti che riceverà da Report e da tutti i media che sostengono il falso, tutti gli immobili che falsamente gli attribuiscono.
-
Chi sostiene l’onorevole
di Duccio Facchini Le fondazioni e le associazioni guidate da politici non sono tenute alla trasparenza sulla provenienza dei contributi che ricevono. Cerchiamo di fare luce, con una video inchiesta. Qui l’intervista a Duccio Facchini (da radio “Città del Capo”). Gianni Alemanno è presidente di una fondazione. Lo sapevate? Si chiama “Nuova Italia”, “aderente al Popolo della…
-
Mare Chiuso
Tra maggio 2009 e settembre 2010 oltre duemila migranti africani vennero intercettati nelle acque del Mediterraneo e respinti in Libia dalla marina e dalla polizia italiana; in seguito agli accordi tra Gheddafi e Berlusconi, infatti, le barche dei migranti venivano sistematicamente ricondotte in territorio libico, dove non esisteva alcun diritto di protezione e la polizia…
-
Tu che straparli di Carlo Giuliani, conosci l’orrore di Piazza Alimonda?
Piazza Alimonda, Genova, h. 17:30 circa del 20 luglio 2001. I tutori dell’ordine hanno appena massacrato di botte il fotografo Eligio Paoni, colpevole di aver fotografato da vicino – e troppo presto – il corpo di Carlo Giuliani, e hanno metodicamente distrutto la sua Leica. Nel cerchio rosso, un agente lo trascina sul corpo e…
-
Ancora parole su Carlo e su Genova, sì
Undici anni fa l’uccisione di un ragazzo nei giorni dell’incubo. Genova tra le battaglie perse e uno scorcio di realtà per un Paese sempre uguale a se stesso. Perchè un altro articolo su Carlo? Perchè altre parole suGenova? Perchè oggi ricade una data che in qualche modo lo impone, perchè pochi giorni fa sono arrivate…
-
Mio fratello, una macchia sul muro.
« Mio fratello, una macchia sul muro… » (Margherita Asta, figlia di Barbara Asta) Con la strage di Pizzolungo si intende l’attentato dinamitardo con cui la mafia intendeva uccidere il sostituto procuratore Carlo Palermo, uccidendo invece una donna e i suoi due gemellini. “Rassegnati alla morte non all’ingiustizia le vittime del 2 aprile 1985 attendono…
-
Federico mio fratello
Succede che in un afoso sabato sera d’inizio estate all’indomani della sentenza che conferma la pena di 3 anni e 6 mesi per gli agenti Enzo Pontani, Luca Pollastri, Monica Segatto e Paolo Forlani, ritenuti responsabili dell’omicidio colposo di Federico Aldrovandi (e che i quattro non sconteranno perché già bonificata dall’indulto), Rainew24 mandi in onda…
-
CASALEGGIO, GRILLO E IL NUOVO ORDINE MONDIALE.
Il futuro visto da Casaleggio Leo Zagami, parla di Grillo e Casaleggio Beppe Grillo, la verità sul movimento Grillo e i cinque ragazzi. Tutte cazzate ?
-
Ho vinto io
Suonarono come pietre quelle parole che dal pulpito della cattedrale di Palermo diceva quell’esile signora, fino a quel momento sconosciuta, davanti a tutta quella gente, riunita per i funerali di Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Mortinaro e Vito Schifani, assassinati due giorni prima dalla mafia,…
-
I FANTASMI DI TOM JOAD
Tom Joad è il protagonista del Romanzo Furore dello scrittore statunitense John Steinbeck, premio Nobel per la letteratura del 1962, romanzo pubblicato nel 1939 a New York e considerato il suo capolavoro. Molti ritengono Furore il romanzo simbolo della grande depressione americana degli anni trenta. La vicenda narra la storia della famiglia Joad, che costretta dalla siccità e dalla miseria, causata anche dalle manovre speculative delle banche, deve abbandonare l’Oklahoma per tentare…
-
Il discorso di un senegalese umilia la stupidità di certi italiani
Ho visto ed ascoltato in tv il discorso di un senegalese, parole che umiliano la stupidità di certi italiani, guardate: E poi, da una vita, io, noi, sentiamo e vediamo la stupidità di certi italiani che nel Mondo ci sputtanano: “Vivere nel mondo di oggi ed essere contro l’uguaglianza per motivi di razza o colore è come vivere in Alaska ed essere contro la neve.” William Faulkner, Saggi, discorsi e lettere pubbliche, 1966.
-
CHARLIE BROOKER FA A PEZZI BERLUSCONI (video)
Charlie Brooker, giornalista britannico, scrittore comico e broadcaster, nel suo programma 10 O’ Clock Live fa a pezzi Berlusconi: Berlusconi is in his 70’s, [Ruby] was 17. He’s old enough to be her ancestor. It’s an age gap so huge it’s basically a ghost fucking an embryo.[pause] I think my brain tries to swallow itself…
-
ASSESSORE LEGHISTA: PER I PROFUGHI SERVE UN MITRA (VIDEO)
L’emergenza dei profughi libici? Secondo Daniele Stival va risolta “con il mitra”. E’ la sparata choc del leghista di Pramaggiore che dopo anni di gavetta nelle retrovie del partito e in consiglio regionale, dall’estate scorsa ha guadagnato una poltrona nella giunta regionale.
-
Il discorso del re Benigni a Sanremo
Ci voleva Roberto Benigni, una delle poche icone italiane condivise, per mettere d’accordo Nord e Sud, destra e sinistra, perfino berlusconiani e antiberlusconiani (ed è l’impresa più difficile), e inchiodare quindici milioni e passa di spettatori davanti alla televisione. In un paese eternamente diviso tra guelfi e ghibellini lui non separa ma unisce, è un…
-
Tv del dolore, l’horror targato Barbara D’Urso
Un urlo silenzioso: la bocca semiaperta, il volto contratto. La telecamera sta lì, e lo guarda, per il piacere o il dolore degli spettatori. Ma il Dio Auditel ha tradito, nonostante i sacrifici offerti: lo show Stasera che sera – che il critico tv del Corriere Aldo Grasso ha definito «la più volgare ed efferata…
-
C’è chi dice no!
In queste giornate abbiamo letto di diversi parlamentari che starebbero passando da uno schieramento all’altro in cambio di un compenso economico. La magistratura ha aperto una inchiesta. Vedremo come andrà a finire. Si tratta di una delle pagine più buie del nostro Paese che alimenterà ulteriormente la sfiducia dei cittadini nei confronti della politica. Enrico…
-
la macchina del fango
ROMA – “Con la macchina del fango, la democrazia è a rischio”. Roberto Saviano, al suo primo intervento nel corso della puntata d’esordio del programma Vieni via con me, su RaiTre, si concentra su quella che, dice, per lui “è una specie di ossessione”, “il meccanismo che arriva a infamare una persona che si pone…
-
il vescovo omofobo si becca la torta in faccia
Paese che vai, contestazione che trovi. All’estero è da sempre molto in voga la “torta in faccia”. Questa volta a farne le spese è stato l’arcivescovo di Bruxelles, Joseph André-Léonard, capo della comunità cattolica belga. Un pezzo da “90″ nella gerarchia ecclesiastica di quel paese. L’arcivescovo è stato preso a torte in faccia da un isolato…