Il Malpaese e Il Belpaese

Raccontiamo l'Italia, nel bene e nel male

  • L’orto di Giovanni Chianta
  • Share Icon
  • I 40 anni di dolore della vedova Pinelli “Non smetterò mai di cercare la verità”

    “Mi sono mossa da subito dentro la legalità e dentro lo stato di diritto per appurare la realtà dei fatti. Non raggiungere la verità è una sconfitta per lo Stato, non solo per i parenti”. Licia Pinelli, vedova di Giuseppe, morto nel dicembre di quarant’anni fa precipitando da un balcone della questura di Milano, assicura […]

    GiulioL

    12 dicembre 2010
    CRONACA, cultura, politica, società
  • Tagli in Finanziaria: addio famiglie, giovani e disabili

    I tagli della legge di stabilità e di tre anni di governo Berlusconi. Le risorse calano a 538 milioni, -78,7%. Falcidiati i fondi per le politiche sociali e per la famiglia. Il fondo affitti passa da 200 milioni a 33. Neanche un euro per la social card. Nell’assordante bagarre politica che sta accompagnando la fiducia […]

    GiulioL

    11 dicembre 2010
    berlusconeide, economia, politica
  • Spese militari blindate

    Una risoluzione all’esame della commissione Difesa del Senato impegna il governo a non diminuire le spese di riarmo e a promuovere la propaganda militare. La commissione Difesa del Senato discuterà (e forse approverà) lunedì 13 dicembre una risoluzione sul ‘Potenziamento delle capacità dell’Unione europea nel settore della sicurezza e della difesa’, che impegna il governo […]

    GiulioL

    11 dicembre 2010
    berlusconeide, guerre, politica
  • L’Italia non rispetta i diritti umani

    L’allarme di Antigone nel 62esimo anniversario della Dichiarazione: respingimenti nel Mediterraneo, lavoro nero e schiavitù, assenza del reato di tortura, nessun controllo nelle carceri. “Ratifica convenzioni internazionali, ma non le applica”.   “Anche il nostro paese ha problemi con il rispetto dei diritti umani”. E’ l’allarme lanciato oggi (venerdì 10 dicembre) da Antigone, nel giorno del 62esimo […]

    GiulioL

    11 dicembre 2010
    berlusconeide, politica, razzismo
  • Le tangenti di Tanzi

    Da De Mita ad Alemanno, da Prodi a Berlusconi, Il denaro di Tanzi non puzzava per nessuno. Ecco perché, a distanza di 7 anni dal fallimento, non è stata istituita una commissione di inchiesta sul più grande crac della storia italiana. A leggerle così – a distanza di qualche ora – le due agenzie sembrano […]

    GiulioL

    10 dicembre 2010
    economia, MALAFFARE, politica
  • Business Terremoto

    Appalti, bagni chimici, macerie sparite nel nulla: il terremoto a L’Aquila ha fatto girare tanti soldi, più o meno trasparenti. In un dossier dal titolo ”L’Isola Felice”, l’associazione Libera racconta cosa è successo davvero nella notte fra il 5 e il 6 aprile 2009. La ricostruzione porta la firma di Angelo Venti e Repubblica ne […]

    GiulioL

    10 dicembre 2010
    berlusconeide, CRONACA, MALAFFARE, politica
  • Silvio è in campagna elettorale: sessanta milioni a chiese e conventi

    Palazzo Chigi gira una parte dei 144 milioni dell’otto per mille della gestione statale per lavori di restauro alle strutture religiose. Ne dà notizia Libero in un articolo a firma di Franco Bechis: Silvio Berlusconi ha appena girato sessanta milioni di euro a disposizione dell’otto per mille a gestione statale per il restauro di strutture […]

    GiulioL

    10 dicembre 2010
    berlusconeide, politica
  • Lega, il grande inganno

    Una giornalista ricostruisce la storia e le dinamiche del consenso del Carroccio. Rivelando come il partito di Bossi abbia due volti. Uno al nord, dove continua a far sognare un federalismo che non farà mai. E uno a Roma, dove pensa solo a divorare posti di potere. L’ultima, in ordine di tempo, è la proposta […]

    GiulioL

    10 dicembre 2010
    berlusconeide, politica, razzismo
  • Renzi ed il berlusconismo di sinistra

    Il sindaco di Firenze va ‘in segreto’ a casa di Berlusconi ed esplode la polemica. Il ‘rottamatore’ e la politica del ‘fare’. Ad ogni costo. “Il nostro sogno era avere la certezza del contributo di scopo, 17 milioni di euro per Firenze. Berlusconi in persona ha chiesto riservatezza, perché sul milleproroghe ci sarà l’assalto alla […]

    GiulioL

    10 dicembre 2010
    berlusconeide, politica
  • Gas, da Yukos al Kazakistan gli affari tra Putin e Berlusconi

    Gas connection, i segreti della spartizione. Quali i vantaggi per il Paese della relazione tra i due? Chi sono i reali beneficiari dell’intreccio? Un esponente del board di Gazprom riferisce di un investimento del premier italiano in un giacimento kazako. Si deve ricordarlo, parliamo della corruzione negli affari energetici. Di come, per usare le parole […]

    GiulioL

    10 dicembre 2010
    berlusconeide, DOSSIER, MALAFFARE, politica
  • Campania. I rifiuti, simbolo delle bugie e della repressione del governo

    NAPOLI – Altro che problemi risolti. Queste foto testimoniano una situazione diventata insostenibile per gli abitanti campani. Da Napoli a Terzigno passando per Taverna del Re le cose non sono affatto cambiate. Anzi, spesso sono addirittura peggiorate. E guai a chi osa opporsi all’autorità di questo governo. fonte :  http://www.dazebaonews.it/il-racconto-fotografico/item/979-campania-i-rifiuti-simbolo-delle-bugie-e-della-repressione-del-governo

    GiulioL

    10 dicembre 2010
    berlusconeide, CRONACA, MALAFFARE, politica, società
  • Questi non-cittadini volutamente esclusi

    Chi si ricorda dei migranti saliti sulla gru a Brescia e poi rinchiusi nei Cie ed espulsi? Certo, i movimenti che li hanno appoggiati e si sono presi un po’ di manganellate se ne sono ricordati. E anche tutti coloro che continuano cocciutamente a opporsi al razzismo. Ma, per il resto, questa protesta estrema e […]

    GiulioL

    8 dicembre 2010
    CRONACA, politica, razzismo
  • «Case a rischio in 8 comuni su 10» La denuncia choc di Legambiente

    L’Italia si scopre sempre piu’ fragile: troppo cemento lungo i corsi d’acqua e a ridosso di versanti franosi mentre ancora e’ grave il ritardo nelle attivita’ di prevenzione. Sono ben 6.633 i comuni italiani in cui sono presenti aree ad alta criticita’ idrogeologica, una fragilita’ endemica che non risparmia nessuna regione italiana. Nell’82% dei comuni […]

    GiulioL

    8 dicembre 2010
    DOSSIER, politica, società
  • L’anima neoliberista dell’Unione europea

    Quella che viene definita come la crisi dell’euro sta evidenziando le difficoltà di un’area economica che di unitario ha solo la moneta e la politica monetaria. L’approccio neoliberista all’unificazione europea l’ha privata di quelle politiche comuni la cui assenza rende ancora più dirompenti gli effetti della crisi.   La crisi globale nasce da cause strutturali […]

    GiulioL

    8 dicembre 2010
    cultura, economia, politica
  • Habemus Papi o Ruini che benedice Silvio…

    Il cardinale Camillo Ruini è di nuovo «sceso in campo». Non a caso uso la metafora calcistica inventata da Berlusconi nel 1994, quando, allora presidente e, a suo dire, mancato allenatore del Milan, inventò Forza Italia, il suo personale partito-azienda. Da Forza Milan a Forza Italia. Da presidente del Milan a presidente d’Italia. Da un […]

    GiulioL

    8 dicembre 2010
    berlusconeide, cultura, politica
  • Ricordando Felicia

    Il 7 dicembre ricorre il sesto anniversario della morte di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Peppino. Per ricordare la storia, il ruolo di questa donna e il suo contributo per una Sicilia migliore, l’Associazione Culturale Peppino Impastato ha organizzato a Cinisi, alle ore 17, presso l’Auditorium della Scuola Media (intestato a Peppino) un programma di iniziative. Sarà presentata […]

    GiulioL

    7 dicembre 2010
    cultura, MAFIA, MAFIA E ANTIMAFIA, politica
  • CALEARO: “MEZZO MILIONE PER VOTARE LA FIDUCIA A SILVIO”

    Massimo Calearo sta in tribuna e se la gode: “I telefoni scottano, tutti chiamano tutti. I Pd mi chiedono di sostenere il governo per salvargli la pensione”. A stare ai racconti di Massimo Calearo, in una intervista uscita oggi alRiformista, la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica in questi giorni sono un vero spasso. […]

    GiulioL

    7 dicembre 2010
    berlusconeide, MALAFFARE, politica
  • Mamme Precarie

    Da chi perde il lavoro per il pancione a chi lo nasconde ai colloqui fino alla via crucis delle trafile burocratiche. Maternità e precarietà non fanno rima. Almeno in Italia, dove la spesa a favore delle politiche del Welfare sfiora l’1,2% del Pil, contro una media europea del 2,4%. Viviamo in un Paese che non […]

    GiulioL

    7 dicembre 2010
    LAVORO, politica, società
  • 14 dicembre: sfiduciare Berlusconi per non essere sfiduciati

    Lettera aperta degli studenti e delle studentesse della Rete della Conoscenza alla società civile, all’opposizione sociale, ai cittadini in lotta. Siamo studentesse e studenti che da settimane sono in mobilitazione permanente. Centinaia sono le scuole e le università occupate, migliaia gli studenti e le studentesse che hanno inondato le piazze negli ultimi mesi, contro la […]

    GiulioL

    6 dicembre 2010
    berlusconeide, politica, scuola
  • Quando lo straniero e’ il ‘colpevole ideale’

    E’ spesso straniero il ‘colpevole ideale’ di delitti irrisolti. Quello che sembra essere accaduto oggi al marocchino Mohammed Fikri, indiziato per la scomparsa della tredicenne Yara Gambirasio, è avvenuto in passato per altri noti fatti di cronaca nera. Come l’omicidio a Perugia della studentessa inglese Meredith Kercher, la notte dell’1 novembre del 2007. Ad un […]

    GiulioL

    6 dicembre 2010
    MEDIA, politica, razzismo, società
  • L’elenco di una Partigiana

    Che non si dicesse più “i vecchi partigiani”. Eravamo giovani e qualcuno anche ragazzo. Che non si parlasse più di Mussolini brav’uomo. Non è stato brav’uomo, è stato responsabile, IL RESPONSABILE Che si facesse il totale di tutti i morti per colpa sua, in Albania, Africa, Grecia Russia, Europa, compresi anche quelli dell’altra parte, cioè […]

    GiulioL

    6 dicembre 2010
    cultura
  • IL MANGANELLO MEDIATICO

    Una delle armi più importanti utilizzate per scatenare tutta la forza dirompente della macchina del fango è il manganello mediatico. La tecnica è semplice quanto crudele: chiunque mostri un comportamento non conforme alle rigide regole del berlusconesimo, una sorta di pseudo-credo laico ma profondamente integralista, viene manganellato mediaticamente dai media del ricchissimo Sultano. Più l’eversivo non […]

    malpaese

    5 dicembre 2010
    berlusconeide, CRONACA, DOSSIER, politica, Televisione pubblica
  • La seconda Ora di Religione

    Giovanna Melandri presenta un ddl per un’ulteriora ora di religione… Giovanna Melandri (PD) ha presentato ieri un progetto di legge, già sottoscritto da una ventina di parlamentari di entrambi gli schieramenti, con cui si chiede che sia introdotta nella scuola italiana una nuova materia, “introduzione alle religioni”, in aggiunta all’insegnamento della religione cattolica. Il nuovo […]

    GiulioL

    4 dicembre 2010
    cultura, politica, scuola
  • NO AL PONTE (DEL REGIME)

    Nel convegno dei “no ponte” a Messina l’atto d’accusa di uno degli esperti: “Nessuno fa più un’opera così lunga”. L’Udc: “Impedite le inchieste sulla lievitazione dei costi, forse perché troppo imbarazzanti”. Un’opera dai costi faraonici, lievitati già del 28 per cento, ma senza un progetto definitivo. E una commissione parlamentare d’inchiesta, nata per vederci più […]

    GiulioL

    4 dicembre 2010
    berlusconeide, CRONACA, politica
  • SCUOLE CASERME

    Con i nuovi regolamenti di Brunetta qualsiasi atto venga considerato dai presidi una “insubordinazione” può essere direttamente sanzionato. “Persino in epoca fascista c’era un organismo di tutela”. Tra i primi casi anche la punizione di un disabile. Tempi duri per gli insegnanti “riottosi”. Da qualche mese, per prendere una sanzione disciplinare da parte del capo […]

    GiulioL

    4 dicembre 2010
    cultura, politica, scuola
  • Il Movimento per l’acqua pubblica torna in piazza

    Sabato 4 dicembre mobilitazione nazionale con cortei, sit-in e campagne di sensibilizzazione in tutta Italia. Le richieste: moratoria sulle scadenze del decreto Ronchi, blocco della privatizzazione, diritto a votare per il referendum entro il 2011. Tornano in piazza in tutta Italia i movimenti per l’acqua pubblica. Chiedono la  moratoria sulle scadenze del decreto Ronchi, il […]

    GiulioL

    3 dicembre 2010
    cultura, economia, politica, società
  • La partitocrazia degli sfaccendati

    Il Paese affonda, ma i partiti del centro destra si prendono una pausa di ‘macchinazione’ e chiudono la Camera per una settimana. Un altro esempio di immoralità. Il Pdl ha chiesto ieri di mettere in ‘pausa’ Montecitorio fino al 16 dicembre perchè, come ha spiegato senza alcun pudore il capogruppo berlusconiano, Fabrizio Cicchitto, “in pendenza […]

    GiulioL

    3 dicembre 2010
    CRONACA, politica
  • SOROS DIETRO WIKILEAKS?

    Mi rifiuto di pensare che non ve lo siate chiesto: chi finanzia Wikileaks? Una risposta semplice potrebbe essere che Wikileaks sia finanziata, direttamente e/o indirettamente anche o forse sopratutto da Mr. Crash, alias George Soros, tramite la sua fondazione. Qualcuno lo fa capire e qualcuno lo sostiene apertamente. Visto che Assange ha gia’ preannunciato che […]

    GiulioL

    3 dicembre 2010
    cultura, economia, politica
  • SQUALLORE RAZZISTA

    Lega: a Padova niente maratona, vincono solo i neri     Proposta clamorosa di un consigliere provinciale patavino: “Basta extracomunitari in mutande, gli enti locali sospendano i finanziamenti”. Che cosa la facciamo a fare, la maratona, se poi neanche un atleta padano la vince? A Padova si sono abbastanza risentiti della vicenda: e qualcuno ha […]

    GiulioL

    3 dicembre 2010
    CRONACA, politica, razzismo, società
  • La politica estera privata del cavaliere

    La scenetta più schifosa fu quella in cui Berlusconi faceva il gesto della mitragliatrice ( vedi foto a sinistra ) contro una giornalista russa che insisteva a far domande delicate al maschio alfa  Putin, in uno dei tanti incontri tra il capo della Russia ed il suo portavoce del terzo millennio, Silvio Berlusconi, nel tempo […]

    francacorradini

    2 dicembre 2010
    politica
    Silvio Berlusconi
  • “SE VOTARE SERVISSE A QUALCOSA SAREBBE ILLEGALE”

    di Giovanni Chianta Comprare dei voti in cambio di soldi è una pratica antichissima, soprattutto nel nostro Paese, praticamente è una pratica messa in atto fin dalla primissima elezione. Nel tempo, sono cambiati i partiti, i referenti politici e anche le tecniche per comprare un voto: un tempo meno sofisticate di oggi, per il resto […]

    malpaese

    2 dicembre 2010
    politica
  • UN PARLAMENTARE LEGGA QUESTO ELENCO, SE NE HA IL CORAGGIO!

      di Giovanni Chianta Elenco delle attività che i nostri parlamentari fanno in Parlamento per ammazzare il tempo, nell’attesa che dopo due anni di attività (in pratica due anni di vacanza-lavoro) parlamentare, finalmente possano andare in pensione, mentre noi umani ci andiamo dopo 35 anni di lavoro. Consideriamo pure che lavorano, quando gli dice proprio […]

    malpaese

    1 dicembre 2010
    berlusconeide, CRONACA, LAVORO, politica
  • La prepotenza totalitaria del movimento pro-vita

    La pretesa del movimento cosiddetto “pro-vita” di avere nella trasmissione “Vieni con me” uno spazio riparatorio per quello dato alla signora Welby e a Beppino Englaro è una mostruosità dalle molte facce, emblematiche dell’oscurantismo e dei rovesciamenti semantici orwelliani in cui il regime ha precipitato il paese. Prima indecente manipolazione: il movimento cosiddetto “pro-vita” finge […]

    GiulioL

    1 dicembre 2010
    CRONACA, cultura, MEDIA, politica, società
  • Don (Ab)Bondi e il tracollo dei beni culturali italiani

    Se davvero Bondi, come afferma, ha a cuore la cultura patria, non può rimanere un minuto di più in un governo che ha cominciato a calpestarla dal giorno dell’insediamento. Una riflessione sulla difesa e il destino del nostro patrimonio artistico e architettonico, sempre meno tutelato a vantaggio di una sua valorizzazione puramente monetaria. di Fulvio […]

    GiulioL

    1 dicembre 2010
    cultura, politica
  • Riforma Gelmini: la dittatura dell’ignoranza

    È riesplosa la protesta contro il ddl Gelmini. Meno male. Non credo otterremo granchè in termini di risultati parlamentari, visto che i futuristi hanno deciso di votarlo, ma moltissimo si otterrà in termini di coscienza civile diffusa. Alcuni commentatori (sul Corriere della Sera ad esempio) la definiscono come una riforma che va difesa, nel senso […]

    GiulioL

    1 dicembre 2010
    cultura, politica, scuola
  • NON SI PUO’ LAVORARE TRA LE FAUCI DEL CAIMANO

      Con la trasmissione “Vieni via con me”,  prodotta dalla Endemol, società controllata da Mediaset, è tornato di moda un vecchio tormentone: si può lavorare per le aziende di Berlusconi rendendole ancora più floride e allo stesso tempo contrastare l’azione del Caimano senza che ne esca fuori una sorta di conflitto di interesse berlusconiano? Diciamo […]

    malpaese

    1 dicembre 2010
    berlusconeide, politica, Televisione pubblica
  • La protesta degli studenti è 2.0

    La protesta contro la riforma Gelmini corre sul Web. I ventenni che in questi giorni protestano contro i tagli alla scuola e alla ricerca hanno preoccupazioni simili ai loro omologhi degli anni passati, anche gli slogan si assomigliano, ma le tecniche sono completamente diverse. La grande movimentazione di massa degli studenti universitari in Italia ha […]

    GiulioL

    30 novembre 2010
    cultura, MEDIA, politica, scuola
  • Quell’ultima zingarata che ci fa sentire un po’ più soli

    Chi se ne frega della retorica. Non ci chiedete di misurare le parole a pochi minuti dalla notizia del suicidio di Mario Monicelli, gettatosi a 95 anni dalla finestra di una stanza di ospedale. Non ci chiedete di fingere distacco. Nessun amante del cinema italiano può restare indifferente. Non perché è morto un signore di […]

    GiulioL

    30 novembre 2010
    CRONACA, cultura
  • NON SI PUO’ SPUTTANARE UN PAESE CHE RIESCE BENISSIMO A SPUTTANARSI DA SOLO

    di Giovanni Chianta Il Governo italiano non può avere di certo paura dello sputtanamento portato da Wikileaks ai governi di tutto il mondo, perché riesce benissimo a sputtanarsi da solo. Per questo Berlusconi ci ride sopra, in fondo, Wikileaks non ha fatto altro che confermare quello che in Italia si sapeva da decenni. Dai primi […]

    malpaese

    29 novembre 2010
    berlusconeide, CRONACA, politica
  • PERCHE’ VOGLIONO ANDARE TUTTI A “VIENI VIA CON ME” ?

    Il fatto che tutti vogliano andare a “Vieni via con me” per replicare alle parole pronunciate da altri evidenzia la straordinaria importanza che viene data alla televisione. La trasmissione viene seguita da un pubblico vastissimo di possibili elettori e tutti, farebbero carte false per andarci e dire qualcosa, in questi casi, l’importante è  solamente esserci. […]

    malpaese

    28 novembre 2010
    CRONACA, cultura, MEDIA, politica
  • una rivoluzione senza rivoluzione?

    Faccio il guastafeste… sì, sì… belle le bandiere rosse, romantica Bella ciao, statuarie le affermazioni del tipo ‘Ora riprendiamoci il futuro’, ‘Ora basta precariato’, ‘Padri e figli uniti per il lavoro’… Tutto rassicurante come la coperta di Linus… e poi da domani che succede ? Viviamo nel tempo del caffè senza caffeina, delle barrette di […]

    GiulioL

    28 novembre 2010
    berlusconeide, cultura
  • Il problema non è Berlusconi

    Il problema non è Berlusconi, ma gli italiani che lo votano. ANDREA CAMILLERI   fonte : http://www.facebook.com/pages/Rio-De-Janeiro-Brazil/Agostino-Degas/125231240827369

    GiulioL

    28 novembre 2010
    berlusconeide, cultura
  • Necrofilia di Stato.Oltraggio contro Eluana

    L’ultima offesa del governo ad Eluana. Il consiglio dei ministri proclama la giornata di festa dei pro-life nell’anniversario della morte della Englaro. Dopo le infami parole di SilvioBerlusconi su Eluana Englaro che in coma sarebbe stata comunque “in grado di procreare” e il viscido tentativo delministro Maurizio Sacconi e dell’intero esecutivo di decretare per legge sulla vita e sulla […]

    GiulioL

    28 novembre 2010
    CRONACA, politica, società
  • SE SI ANDASSE AL VOTO, PER CHI VOTERESTI ?

    malpaese

    27 novembre 2010
    Senza categoria
  • Cosa vorresti che accadesse dopo il 14 dicembre ?

    malpaese

    27 novembre 2010
    Senza categoria
  • Una legge illegittima e incostituzionale

    SCHEDA RAGIONATA SULLA LEGGE 183/2010 (COLLEGATO LAVORO) a cura dell’  Unione Sindacale di Base La Legge 183/2010, finora chiamata Collegato Lavoro, è il peggior e più pericoloso provvedimento legislativo dopo la doppietta del Pacchetto Treu e della Legge 30. La portata di questo mostro giuridico, approvato dal Parlamento con un’ opposizione di facciata e con […]

    francacorradini

    27 novembre 2010
    Senza categoria
    collegato lavoro, lavoro, precariato
  • Saviano, i rifiuti della camorra e dei politici

    Ricevo e pubblico una lettera dell’oncologa Patrizia Gentilini sulle affermazioni fatte da Roberto Saviano nella trasmissione: “Vieni via con me” sulla camorra e i rifiuti. “Caro Beppe, la questione dei rifiuti in Campania è troppo importante perchè si possa permettere che vengano date informazioni distorte o comunque non rappresentative della realtà dei fatti. Per questo […]

    GiulioL

    26 novembre 2010
    MAFIA, MAFIA E ANTIMAFIA, MALAFFARE, politica
  • Salvate il soldato Mastella

    Ricordate il processo a Clemente Mastella e famiglia (moglie, consuocero, cognato e mezza Udeur) per le lottizzazioni nelle Asl e negli enti pubblici della Campania, il mercato illegale degli appalti, la gestione allegra dei fondi pubblici al giornale Il Campanile con appartamenti romani incorporati? Bene, anzi male: il Parlamento ha deciso di abolirlo. Non Mastella: […]

    GiulioL

    26 novembre 2010
    magistratura, MALAFFARE, politica
  • Fate i bravi. E non cambiate canale

    Fate i bravi, siate buoni. Possibilmente ben educati. Pazienti, fiduciosi, senza pensieri per la testa. Silenziosi e plaudenti. Fate i bravi. Non occupate fontana di Trevi, guitti ingrati, che ci sono i turisti. Che immagine volete dare del Paese dei Miracoli?  Fate i bravi, chiudetevi in casa, sigillate porte e finestre e compratevi mascherine e […]

    GiulioL

    26 novembre 2010
    berlusconeide, cultura, scuola
  • Violenza di Stato

    Sul sito www.lombardia.indymedia.org, è stata pubblicata la foto qui accanto da cui occorre trarre riflessioni più che necessarie. Necessarie perchè la storia italiana, pensa all’omicidio Pinelli, a Lorusso, Giorgiana Masi, Carlo Giuliani, giusto per citarne alcuni, è viva di atti di violenza di Stato che hanno comportato la morte di compagne e compagni di lotta […]

    GiulioL

    26 novembre 2010
    CRONACA, politica, scuola
Pagina Precedente
1 … 171 172 173 174 175 176
Pagina successiva

 

Caricamento commenti...
 

    • Segui Siti che segui
      • Il Malpaese e Il Belpaese
      • Segui assieme ad altri 3.852 follower
      • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
      • Il Malpaese e Il Belpaese
      • Modifica sito
      • Segui Siti che segui
      • Registrati
      • Accedi
      • Segnala questo contenuto
      • Visualizza il sito nel Reader
      • Gestisci gli abbonamenti
      • Riduci la barra