Tag: Governo
-
L’onda anti-euro
“Non è tollerabile che una banca centrale, isolata, che non ha nessuna responsabilità né l’obbligo di spiegare quello che fa, possa continuare a creare disoccupazione mentre i governi stanno zitti.” Franco Modigliani Nelle ultime settimane in tv non si parla d’altro che di benefici e/o malefici dell’euro (e di un eventuale abbandono dell’euro), il…
-
Le proposte economiche di Renzi (Job Act): alcune considerazioni
Pochi giorni fa l’ISTAT ha pubblicato i dati relativi alla disoccupazione in Italia, i numeri sono a dir poco allarmanti. Il tasso di disoccupazione è aumentato di 1,1 punti (su base annua) rispetto lo scorso anno, gennaio 2014 ha fatto registrare il 12,9% di disoccupazione (la media UE è al 12%). Il numero dei disoccupati…
-
Italia: “trade off” fra competitività e vincoli
Risale a poche settimane fa la notizia che la multinazionale svedese Electrolux intende diminuire i salari dei propri dipendenti di circa il 30-40%. Non si tratta di un caso isolato, già la FIAT di Marchionne aveva imposto ai lavoratori la diminuzione dei salari con le conseguenze che oggi tutti conosciamo. Da dove deriva il potere…
-
Lo spettro della globalizzazione
Alessandro Baricco – Next, piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà, 90 pagine Feltrinelli editore Fa impressione rileggere questo libro a 12 anni dalla sua pubblicazione, per l’atmosfera di profezia che allora aveva e che oggi è diventato realtà. Questi sono quattro articoli apparsi su Repubblica nel 2001, all’indomani del G8 di Genova.…
-
Passera, tecnico del nulla
Passera, ministro la cui inutilità supera ogni misura normale, sta passando indenne da un anno al governo, tra qualche buon proponimento mai attuato, alcune gaffes, tante banalità profferite ai media ossequiosi, molti problemi solo sfiorati e mai affrontati, alcuni provvedimenti mai varati. Corteggiato da molti partiti si pavoneggia tra convegni e feste, mettendo in mostra…