Tag: Murakami
-
Quel filo rosso che unisce tutto
Haruki Murakami – Tutti i figli di Dio danzano – 128 pagine. Einaudi C’è un filo rosso che unisce tutti gli accadimenti del mondo e Murakami lo rappresenta bene in questa raccolta di racconti che hanno come scenario scatenante, di emozioni ed eventi, il terremoto di Kolbe del 1995. Sei racconti dove si parla […]
-
Chi gira le viti del mondo?
Murakami Hakuri – L’uccello che girava le viti del mondo – 832 pagine. Einaudi Non c’è come entrare in uno dei libri di Murakami per farsi assorbire da un sogno. E’ come leggere su due diversi piani, uno onirico e l’altro reale, le tematiche tipiche dello scrittore giapponese alla ricerca di un’armonia che sembra […]
-
Il sogno ci salva dalla vita
Murakami Haruki – La ragazza dello sputnik – 216 pagine. Einaudi Se la vita si fa insopportabile il sogno ci viene in aiuto. E’ questo l’assunto principale di questo libro di Murakami, scrittore giapponese piuttosto amato in Italia per la sua capacità di incantare il lettore in una serie di avvenimenti che spesso utilizzano […]
-
Se la vita è cosa complessa il linguaggio si fa sogno
Murakami Hakuri – Kafka sulla spiaggia – 514 pagine Einaudi Questo può sembrare a prima vista un romanzo surrealista che utilizza il linguaggio onirico per spiegare la complessità della vita. Ma in realtà siamo di fronte ad un fenomeno molto simile a quello che si era inizialmente creato con il diffondersi della letteratura sudamericana […]