Tag: referendum acqua
-
Campagna di mail bombing!
Il Governo intende portare l’attacco finale all’acqua e alla democrazia attraverso lo stravolgimento della legge sull’acqua e l’esplicita contraddizione dell’esito referendario attuata tramite il decreto Madia. Diviene, dunque, opportuno fare pressione sui Parlamentari. Pertanto, nei giorni 17 e 18 marzo inviamo tutt* una mail ribadendo: “Giù le mani dall’acqua, il mio voto va rispettato!”. Di…
-
L’acqua cara quasi come il Brunello di Montalcino
Arezzo risulta essere la città dove l’acqua è più cara in assoluto. Nel 2016 nuovi aumenti ( vedi tabella ) e da alcune indiscrezioni pare che in bolletta i cittadini abbiano ( INDIRETTAMENTE e INCOSAPEVOLMENTE ) loro malgrado finanziato la Lopeolda…..!!!!!!!!!
-
Il Comitato Acqua Pubblica Arezzo per le elezioni comunali aretine
Dopo tanti anni di battaglie e di mobilitazione abbiamo dovuto concludere che la politica, quella che occupa e dirige le Istituzioni, è sorda ad ogni istanza che proviene dal basso. Certamente ciò riguarda la gestione del servizio idrico dove persino l’esito del referendum è rimasto lettera morta. Nel 2011 il 96% dei cittadini si è…
-
Bilancio di 16 anni di gestione privata del servizio idrico aretino
Nel 1999 quando la gestione era ancora comunale con 200 mc annui di consumo acqua si pagavano 170 euro annui; tale cifra, rivalutata dell’inflazione, corrisponderebbe oggi a 232 euro. In realtà con le tariffe Nuove Acque lo stesso utente con lo stesso consumo di 200 mc di acqua si troverà a pagare nel 2015 ben…
-
Il Comitato Acqua Pubblica di Arezzo dà avvio alla campagna nazionale di “obbedienza civile”
Da lunedì 12 dicembre partirà in tutto il territorio dell’ATO 4 la campagna di “obbedienza civile” per l’applicazione del referendum vinto nel giugno 2011 con il 95,8% e che ha abrogato il profitto sulle bollette dell’acqua. Come è noto con la pubblicazione del decreto del Presidente della Repubblica n. 116 avvenuta in data 20 luglio…
-
Si nega l’esito del referendum sull’acqua? parte la campagna di obbedienza civile
Con la vittoria del 2° quesito referendario del 12 giugno 2011 è stata abrogata la norma che prevede la “remunerazione del capitale” pari al 7% del capitale investito. Tale cifra, indicata nei piani d’ambito, è calcolata sulla base degli investimenti realizzati e di quelli previsti nell’anno solare di riferimento. Essa incide sulle bollette per una…