Tag: violenza
-
Diaz, omertà di Stato
La Corte europea dei diritti umani è stata chiara: “Alla Diaz vi fu tortura. I colpevoli restano impuniti, e l’Italia necessita di una legge adeguata per tale reato.” Naturalmente in un paese normale, questo creerebbe un gran scalpore. In sostanza, non solo la Polizia italiana non ha rispettato i diritti universali dell’uomo, ma l’intero paese…
-
A A A violentatore cercasi per il sabato sera …..
Il fatto narrato è vero : la donna , che chiamerò Lucia ( nome di fantasia ) esiste ed è una persona con cui ho lavorato diversi anni fa a Lecco. Lucia non era stata baciata dalla fortuna : piccola , goffa, non bella e molto insignificante anche per scelta. Usava nascondersi con un abbigliamento…
-
A colloquio con una donna maltrattata
Alcuni anni fa per Radio Radicale, per la precisione per il convegno AMORE CIVILE, ho intervistato ( con una certa fatica ) una donna che subiva violenza dal marito,per un video che posto qui sotto. Video finito poi alla Camera dei deputati come gli atti del convegno. Convegno amore civile : “Conferenza per una riforma…
-
Chi semina vento raccoglie tempesta
Alessandro Perissinotto – Semina il vento – 251 pagine. Piemme pickwick Il detto è noto, “chi semina vento raccoglie tempesta”. Ciò che forse è meno noto è che tutti noi, indistintamente seminiamo vento e riusciamo a trasformare quella che dovrebbe essere una storia d’amore in odio e violenza. Questa storia è a volte cruda…
-
Verso le tenebre dell’etica umana
Josè Saramago – Cecità – 315 pagine. Einaudi Quando la letteratura si fa capolavoro. Questo libro di Saramago è tutt’oggi attualissimo e tratta appunto della notte dell’etica in cui siamo sprofondati e che quotidianamente viviamo in modo inconsapevole. La storia è ambientata in una città che potrebbe essere in Portogallo come in qualsiasi altro…
-
L’amore è l’antidoto alle realtà parallele
Murakami Haruki – 1Q84, libro primo e secondo 718 pagine, libro terzo 395 pagine. Einaudi Murakami è la dimostrazione vivente che la grande letteratura è ancora possibile, quanto scrivere un romanzo di grande respiro come questo che si articola addirittura in tre libri. Einaudi ha raccolto la storia in due volumi, che hanno però…
-
BRICOMATT, la pubblicità che umilia le donne
Proprio alcune ore dopo la giornata dedicata a combattere la violenza contro le donne, dalla rete arriva una denuncia pressoché incredibile: la Bricomatt, un’azienda che vende materiali sanitari, piastrelle, marmi ecc… nella periferia nord di Torino, ha lanciato da qualche giorno una campagna pubblicitaria a dir poco vergognosa, che discrimina neanche tanto velatamente il mondo femminile e…